Tu sei qui: PoliticaVerifica e Statuto, resa dei conti a Palazzo
Inserito da (admin), venerdì 18 giugno 2004 00:00:00
Forza Italia chiede la verifica della maggioranza.Tensione tra i partiti del centrodestra dopo il risultato elettorale delle Europee e delle Provinciali. 7 consiglieri del gruppo consiliare di Forza Italia presentano la richiesta di convocazione del Consiglio comunale per la modifica dello Statuto. Si parla di incontri segreti tra il sindaco Messina ed il coordinatore Cuomo. Intanto, sia An che l'Udc sono pronti. Maturano lo scontro e la resa dei conti in Forza Italia e nella stessa maggioranza. Renato Salerno, capogruppo azzurro a Palazzo di Città, è esplicito: «Sono maturi i tempi prima per un profondo chiarimento all'interno del nostro partito, poi per una verifica della stessa maggioranza. Chiediamo innanzitutto di sapere quanti condividono ancora il progetto di Forza Italia e quanti, invece, continuano a muoversi non in sintonia». Ritorna, immancabilmente, lo scontro tra il gruppo originario di Forza Italia e quello di "Confronto", il movimento politico che, con Messina, Petrillo e Durante, aderì, conservando però lo stile e lo spirito del gruppo. Ed in questi anni più volte si sono avuti momenti di crisi. «È necessario - continua Salerno, in piena sintonia con il coordinatore cittadino, Antonella Gaeta - fare chiarezza per riprendere il cammino che abbiamo indicato alla città con il progetto Messina». Ma Forza Italia punta anche ad un maggior raccordo con le forze della coalizione, soprattutto ad un riequilibro delle posizioni e dei gruppi consiliari. La richiesta di convocazione del Consiglio comunale, avanzata da 7 consiglieri azzurri per la modifica dello Statuto, ha sollevato irritazione nel Palazzo e tra gli stessi partiti della maggioranza. Modifiche rivolte a restituire ai lavori del Consiglio trasparenza e rispetto per le minoranze. Ciò spiega l'attenzione della stessa opposizione alla richiesta dei 7. Ora la parola passa al presidente del Consiglio, Giovanni Baldi, che dovrà convocare il "parlamentino" per discutere e deliberare sulle modifiche. Si stanno vivendo ore convulse in Forza Italia ed in An. Cuomo e Cirielli sono impegnati a restituire serenità ed equilibri. Sulla verifica sia An che Udc sono pronti. Marcello Murolo, coordinatore cittadino di An, ribadisce: «Era stata rinviata per motivi elettorali, ben venga oggi l'iniziativa di Forza Italia». Sulla stessa linea è l'Udc. Eligio Canna ritiene necessario un confronto sulle varie problematiche, ma soprattutto sulle prospettive che si dovranno aprire dopo il voto elettorale, che di certo non ha soddisfatto proprio tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10196101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...