Ultimo aggiornamento 3 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVia libera dalla Corte costituzionale albanese all'accordo con l’Italia sui migranti

Politica

Albania, Italia, accordo, migranti

Via libera dalla Corte costituzionale albanese all'accordo con l’Italia sui migranti

La Corte costituzionale di Tirana ha approvato il Trattato sui migranti con l'Italia, firmato dal primo ministro Edi Rama e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, respingendo il ricorso di costituzionalità presentato il mese scorso dai deputati del Partito democratico albanese

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 10:57:08

La Corte costituzionale di Tirana ha approvato il Trattato sui migranti con l'Italia, firmato dal primo ministro Edi Rama e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, respingendo il ricorso di costituzionalità presentato il mese scorso dai deputati del Partito democratico albanese. La decisione, riportata dai media albanesi, è stata presa con 5 voti favorevoli e 4 contrari.

La Corte ha dichiarato che l'accordo non arrecherà danni all'integrità territoriale dell'Albania, confermando così la validità dell'intesa con l'Italia riguardante i centri per migranti sul suolo albanese. La sentenza è arrivata poco dopo che il Parlamento italiano ha votato a favore dell'accordo, con la Camera che ha sostenuto il protocollo con 155 voti favorevoli, 115 contrari e due astensioni. Ora il testo passa al Senato, dove è attesa l'approvazione.

«L’Albania concluderà in pochi giorni l’iter parlamentare e con il passaggio anche al Senato del ddl di ratifica saremo pronti allo scambio di note e a dare il via al progetto», ha commentato con una nota Sara Kelany, relatrice del provvedimento alla Camera e responsabile Immigrazione di Fratelli d'Italia.

L'accordo prevede la creazione di due centri vicino al porto albanese di Shengjin, dove i migranti potranno registrarsi per chiedere asilo, oltre a una struttura nella stessa regione per ospitare coloro che sono in attesa di una risposta alle loro richieste. Stando alle stime ufficiali, i due centri, gestiti dall'Italia, potranno ospitare fino a 3.000 migranti al mese. Le autorità albanesi sostengono che l'accordo rispetta i trattati precedenti con l'Italia, le leggi internazionali sui richiedenti asilo e la costituzione del Paese.

Leggi anche:

Stop all'accordo Italia-Albania sui migranti, per l'Alta Corte di Tirana viola la Costituzione

Accordo migranti Italia-Albania: per la Meloni è «storico», per Gratteri «il problema andrebbe lavorato a sud del deserto»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Via libera dalla Corte costituzionale albanese all'accordo con l’Italia sui migranti<br />&copy; Giorgia Meloni Via libera dalla Corte costituzionale albanese all'accordo con l’Italia sui migranti © Giorgia Meloni

rank: 10789109

Politica

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...