Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVia Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

Politica

A Sarno resta irrisolta la questione della “via di fuga”

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

Il consigliere comunale Sebastiano Odierna (FdI) denuncia ancora lo stato di abbandono di Via Villavenere: “Illuminazione incompleta, manto stradale pericoloso, rifiuti abbandonati. Comune e Regione Campania intervengano subito per la sicurezza di cittadini e automobilisti”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 16:31:47

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno.

"Da oltre un anno - spiega Odierna - segnalo ufficialmente la gravità della situazione, ma a distanza di tempo la condizione resta sostanzialmente invariata, nonostante le problematiche siano state più volte portate all'attenzione di uffici comunali, provinciali e regionali".

Il consigliere comunale ricorda come già nel dicembre 2023 si denunciava "il grave pericolo per la circolazione stradale dovuto all'assenza di pubblica illuminazione, alla mancanza di segnaletica orizzontale e di un manto stradale adeguato".

"Nel maggio 2025 si è ribadita la necessità di un intervento - prosegue - evidenziando come, al di là di manutenzioni marginali, la situazione sia rimasta la stessa: illuminazione pubblica ancora incompleta, condizioni strutturali non sicure, sversamento notturno di rifiuti e rischi concreti per la sicurezza urbana".

Il Genio civile di Salerno, organo della Regione Campania, ha ribadito che spetta al sindaco, quale autorità di Protezione civile, adottare provvedimenti urgenti per la messa in sicurezza, ma "la stessa nota - sottolinea Odierna - precisa che, se ci sono competenze regionali, queste devono essere riconosciute e affrontate. Ad oggi, nessuna iniziativa concreta è stata avviata né dal Comune né dal governo regionale".

"Questa inerzia istituzionale, a più livelli - conclude - lascia irrisolta una criticità che richiederebbe un'azione rapida e coordinata, esponendo cittadini e automobilisti a rischi quotidiani. Chiedo ancora una volta e con urgenza il completamento immediato dell'illuminazione pubblica, il rifacimento del manto stradale e della segnaletica, la messa in sicurezza strutturale della via, interventi concreti contro lo sversamento abusivo di rifiuti e un impegno diretto e verificabile della Regione Campania sulle proprie competenze. Comune e Regione non possono più voltarsi dall'altra parte".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10943107

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...