Tu sei qui: PoliticaVicenda Allocca, sindaco sott'accusa
Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2009 00:00:00
La vicenda concernente la rottura tra il Sindaco Gravagnuolo e l’ex Revisore dei Conti, Domenico Allocca, che causò la revoca del mandato assessoriale per Napoleone Cioffi, è stata portata da Allocca Domenico, difeso dall’avv. Alfonso Senatore, alla Procura della Repubblica di Salerno.
Il processo incardinato, il n. 8955/09, è stato affidato al Sostituto Procuratore della Repubblica dr. Frattini. A giorni ci saranno clamorosi sviluppi.
Gravi sono le ipotesi di reato contestate. Si parla di abusi di potere, art. 323, di violenza e minaccia grave a pubblici ufficiali per costringerli a fare atti contrari ai propri doveri. Reato, quest’ultimo, che prevede una pena altissima, che va dai 6 mesi a 5 anni di reclusione.
Una probabile condanna comporterebbe anche conseguenze sul versante amministrativo. Un Sindaco che usa violenza e minaccia (nei confronti di Cioffi ed Allocca) per costringerli a comportarsi secondo i suoi voleri, non è certo garanzia di trasparenza e di democrazia.
Non può certamente governare una città. Per cui, se non si dimetterà, dovrà essere la Magistratura penale e contabile a dimissionarlo.
Avv. Alfonso Senatore
Fonte: Il Portico
rank: 10926100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...