Tu sei qui: PoliticaVie del mare e concessioni demaniali in Costiera Amalfitana: 15 maggio se ne parla in Conferenza dei Sindaci
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 maggio 2024 09:31:13
Si parlerà anche della questione accosti e vie del mare durante la prossima riunione dei Sindaci della Costiera Amalfitana.
Il presidente, Sindaco di Cetara, Fortunato della Monica, ha convocato la Conferenza per mercoledì 15 maggio, alle 11, presso il Comune di Cava de' Tirreni, dove è già in programma la stipula dell'atto notarile per la costituzione dell'azienda consortile per i servizi sociali.
Nell'occasione saranno presi provvedimenti per quanto riguarda la difficile situazione che il trasporto marittimo sta vivendo in Costiera amalfitana, dopo l'ordinanza della Capitaneria di Porto e la bocciatura del TAR al quale le compagnie marittime avevano fatto ricorso.
Una di esse, a causa dell'impossibilità di utilizzare diverse imbarcazioni perché ritenute troppo grandi dall'ordinanza in questione, ha annunciato di vedersi costretta a sopprimere diverse corse e aumentare le tariffe (anche per i residenti).
Della Monica, che ha già espresso la sua contrarietà in merito alla rimodulazione dei costi dei biglietti, ha convocato i Sindaci per discutere insieme di una soluzione.
Durante la riunione, si parlerà inoltre della questione delle concessioni demaniali, dando gli indirizzi per le gare, in vista dell'imminente stagione estiva.
Leggi anche:
Trasporto marittimo in Costiera Amalfitana, dal 1° giugno meno traghetti e tariffe più alte
Fonte: Cetara News
rank: 104220102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...