Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, al via regolarizzazione e aggiornamento toponimi del territorio

Politica

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, toponomastica

Vietri sul Mare, al via regolarizzazione e aggiornamento toponimi del territorio

«È stato un lavoro lungo e certosino - ha spiegato l’assessore Annalaura Raimondi - che ho portato avanti con grande impegno. La proposta deliberativa rappresenta, a mio avviso, la soluzione più funzionale e meno "invasiva"»

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 08:10:18

Nell'ultimo consiglio comunale di Vietri sul Mare è stata approvata all'unanimità la proposta concernente la regolarizzazione e l'aggiornamento dei toponimi del territorio.

«È stato un lavoro lungo e certosino - ha spiegato l'assessore a Viabilità, Trasporti e Polizia locale Annalaura Raimondi - che ho portato avanti con grande impegno. La proposta deliberativa rappresenta, a mio avviso, la soluzione più funzionale e meno "invasiva" per far fronte alle molteplici criticità del nostro territorio. Un risultato, fortemente voluto in particolare dal Sindaco e da tutta l'amministrazione, e reso possibile grazie alla disponibilità e all'impegno del dottor Maffettone e di tutti i dipendenti dell'ufficio anagrafe che con estrema disponibilità mi hanno supportato e che sentitamente voglio ringraziare».

Vari sono stati i punti da affrontare, in primis, quello relativo alle "Via Case Sparse" presenti in tutte le frazioni nonché a Vietri capoluogo, ma anche quello relativo ad aree molto vaste che vengono designate con lo stesso toponimo. È il caso, ad esempio, di Via Vallone: con tale toponimo si identifica oltre la metà della frazione Dragonea.

Sono stati quindi inseriti nuovi toponimi laddove strettamente necessario. Con tale provvedimento, inoltre, si è operata anche una sanatoria di toponimi che ormai da anni vengono comunemente utilizzati, ma che in realtà non esistono. Si pensi ad esempio a Via Arenelle (attualmente ancora via Case Sparse per l'ufficio anagrafe).

«La scelta dei pochi e nuovi toponimi è ricaduta su personalità legate ovviamente al nostro territorio e a tal proposito voglio ringraziare il professor Vito Pinto per il prezioso contributo», ha dichiarato l'assessore.

L'approvazione in consiglio è stato un primo step. Contestualmente, al riassetto dei toponimi verranno riordinati i numeri civici sull' intero territorio comunale.

«Tutto ciò - assicura Raimondi - non comporterà un aggravio per i cittadini, relativamente ai propri documenti di identità, che potranno essere tranquillamente rinnovati a scadenza naturale».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107917104

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno