Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare conquista i social con le sue bellezze
Inserito da (Admin), giovedì 12 settembre 2024 15:02:40
Il Comune di Vietri sul Mare, guidato dal sindaco Giovanni De Simone, si distingue ancora una volta per la sua visione innovativa nella promozione del territorio. Grazie all'intuizione del consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi e la collaborazione dell'assessore alla ceramica Daniele Benincasa, si è svolto ieri un evento che ha visto la partecipazione di quattro note influencer: Rebecca Parziale, Jingherly, Chiara Rabbi e Giulia Matera.
L'evento, parte di una strategia mirata a valorizzare Vietri sul Mare, ha permesso alle influencer, seguite da centinaia di migliaia di follower, di visitare i luoghi più iconici della città, tra cui Raito e i suggestivi vicoli del centro storico. La giornata è culminata con una visita al laboratorio del maestro ceramista Franco Raimondi, dove le ragazze hanno assistito a una dimostrazione di decorazione della ceramica, raccontando il tutto sui loro profili social.
Non sono mancati momenti dedicati alla gastronomia locale, con pranzi e cene offerti dai ristoranti del territorio. Grazie al supporto di diverse realtà locali come Vietri Rent e l'associazione ristoratori, l'evento si è concluso con grande successo, dimostrando come l'incontro tra tradizione e nuovi media possa dare nuovo impulso al turismo.
Foto: Pagina Facebook Comune di Vietri sul Mare
Fonte: Cetara News
rank: 10165106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...