Tu sei qui: PoliticaVietri sul mare, Consiglio comunale palcoscenico di tragicomica commedia di “avanspettacolo”
Inserito da (redazionelda), sabato 12 agosto 2017 17:12:49
«L'amministrazione Benincasa, con la sua maggioranza costruita a tavolino, conferma, caso mai ne fosse bisogno, di essere completamente allo sbando». A dichiararlo i consiglieri comunali di minoranza di Vietri sul Mare Mario Pagano, Anna Laura Raimondi, Antonietta Raimondi, Antonella Scannapieco, Alessio Serretiello.
«Ancora una volta - spiegano in una nota congiunta trasmessa alla nostra redazione - il Consiglio comunale è diventato il palcoscenico di una tragicomica commedia di "avanspettacolo", con la quale l'attuale amministrazione ha tentato di eludere e sviare l'attenzione dai reali problemi della cittadinanza».
L'opposizione, in maniera decisa ha evidenziato «mancanza di veridicità e trasparenza nella stesura e nella verbalizzazione del Consiglio comunale precedente» (del 30 luglio ndr), sottolineando che il deficit di cassa del Comune è in costante crescita.
«Questo vuol dire - spiegano - che l'Ente non riesce a far fronte alle spese e agli impegni contratti. Tale circostanza è stata fatta rilevare dal responsabile finanziario che dal revisore contabile del Comune».
Inoltre tutti i consiglieri di minoranza hanno presentato al Prefetto di Salerno, il 10 agosto scorso, richiesta formale di intervento circa la verifica sulla salvaguardia degli equilibri di bilancio.
I consiglieri di opposizione, nel corso del consiglio comunale del 10 agosto scorso, hanno richiesto il ritiro del punto 6, relativo alla salvaguardia degli equilibri di bilancio, all'ordine del giorno, in quanto manchevole della documentazione della partecipata come sancito dal Tuel art.147 quinques e dell'art. 20 c.3 del regolamento di contabilità del Comune.
«La "nuova maggioranza" - spiegano - ha approvato debiti fuori bilancio per 500mila euro con voto favorevole e fondamentale dell'ex candidato a sindaco Massimiliano Granozi, che conferma nuovamente di essere stampella necessaria di questa amministrazione».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101824104
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...