Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone: «Chi si è vaccinato fuori comune farà richiamo all'hub locale»
Inserito da (redazioneip), martedì 8 giugno 2021 09:04:45
«Saranno somministrati presso il centro vaccinale di Vietri sul Mare i richiami a quanti hanno effettuato la prima dose fuori comune». Ad annunciarlo il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, che nei giorni scorsi aveva sollecitato con la sua amministrazione le istituzioni regionali e sanitarie.
«Grazie all'interessamento e all'impegno del consigliere regionale Luca Cascone siamo riusciti a risolvere un problema che riguardava tanti concittadini che avevano effettuato la prima dose del vaccino prima dell'apertura del centro a Vietri sul Mare. Ora potranno recarsi nel proprio comunale per effettuare il richiamo. Ci siamo immediatamente adoperati per risolvere questa problematica e oggi abbiamo ricevuto riscontro positivo alla nostra istanza», conclude De Simone.
Prima dell'apertura del centro vaccinale, infatti, i cittadini di Vietri si sono recati in altre hub fuori dal comune di residenza per la prima dose del vaccino anti-Covid. Ad esempio, le fasce deboli ed over settanta si recarono a Cava de' Tirreni, dopo che De Simone strinse un accordo con il collega Vincenzo Servalli (clicca qui per approfondire).
Fonte: Il Vescovado
rank: 108715104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...