Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone chiude uffici comunali e impone a cittadini comunicazione di sintomi sospetti
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 20:30:21
Con l'ordinanza n.51 del 21 ottobre, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone impone l'«obbligo ai medici di medicina generale, di comunicare al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale, i nominativi di coloro che risiedono e/o domiciliano anche temporaneamente sul territorio comunale, che presentino sintomi da SARS-COV 2, al fine di valutare l'esecuzione sugli stessi di Tampone Rapido per SARS-COV 2».
Ma anche l'obbligo «a tutti i cittadini residenti, o che vi dimorino anche temporaneamente, di comunicare al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale e al medico di medicina generale, l'insorgere dei seguenti sintomi: febbre oltre i 37,5 gradi centigradi, mal di gola, tosse secca, raffreddore, dolore alle ossa, alterazione del gusto e dell'olfatto e difficoltà respiratorie»;
Inoltre, si legge nell'ordinanza, «è fatto obbligo a tutti i cittadini residenti, o che vi dimorino anche temporaneamente, di comunicare al Sindaco, in qualità di Autorità Sanitaria Locale e al medico di medicina generale, l'eventuale contatto con persone accertate positive al COVID-19, al fine di sottoporsi al Tampone Rapido per SARS-COV 2».
Infine, il Primo cittadino ordina «la chiusura immediata al pubblico di tutti gli uffici comunali, dal 22 ottobre 2020 fino al termine dell'emergenza, con la sola eccezione delle prestazioni essenziali e delle urgenze che verranno valutate caso per caso e garantite, previo appuntamento telefonico».
Fonte: Positano Notizie
rank: 106511106
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...