Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone dispone il divieto di accesso in piazze e spiagge nei weekend e nei festivi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 16:47:09
A Vietri sul Mare ci sono 66 positivi al Covid-19. È per questo che il sindaco Giovanni De Simone ha emanato un'ordinanza, la n. 57 dell'11 novembre, subito seguita da quella di rettifica, la n.58 del 12 novembre, in cui chiede alle attività di ristorazione di interdire l'utilizzo delle strutture presenti fuori dai propri esercizi alla chiusura e dispone il divieto di accesso in piazze e spiagge nei weekend.
Nell'ordinanza si legge che "a tutti gli esercizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) che offrono servizi al tavolo su aree pubbliche nel Centro storico e nelle immediate vicinanze alla chiusura dell'attività alle ore 18.00, fino ad apertura, è fatto obbligo di accatastare le sedie poste negli spazi esterni all'attività e comunque di non renderle fruibili durante l'orario di chiusura dell'esercizio al fine di evitare assembramenti di persone".
"Nei giorni di Sabato e Domenica - si legge ancora - e di tutti i festivi, dalle ore 12.00 alle ore 17.00, è fatto divieto, a tutti i cittadini, di sostare sulle piazza di Vietri capoluogo e delle frazioni al fine di evitare qualsiasi assembramento di persone. In tali aree è consentito il solo transito dei pedoni con assoluto divieto di permanenza. E' fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti, agli uffici pubblici ed alle abitazioni private".
E poi: "Nei giorni di Sabato, Domenica e festivi è fatto divieto di accesso su tutte le spiagge del territorio comunale dalle ore 09,00 alle ore 17,00".
La seguente ordinanza entra in vigore da oggi e dura fino al 3 dicembre. Il Comando di Polizia Locale e le FF.00., per quanto di propria competenza, vigileranno sulla corretta ottemperanza delle disposizioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10608106
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...