Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, De Simone dispone il divieto di accesso in piazze e spiagge nei weekend e nei festivi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 12 novembre 2020 16:47:09
A Vietri sul Mare ci sono 66 positivi al Covid-19. È per questo che il sindaco Giovanni De Simone ha emanato un'ordinanza, la n. 57 dell'11 novembre, subito seguita da quella di rettifica, la n.58 del 12 novembre, in cui chiede alle attività di ristorazione di interdire l'utilizzo delle strutture presenti fuori dai propri esercizi alla chiusura e dispone il divieto di accesso in piazze e spiagge nei weekend.
Nell'ordinanza si legge che "a tutti gli esercizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) che offrono servizi al tavolo su aree pubbliche nel Centro storico e nelle immediate vicinanze alla chiusura dell'attività alle ore 18.00, fino ad apertura, è fatto obbligo di accatastare le sedie poste negli spazi esterni all'attività e comunque di non renderle fruibili durante l'orario di chiusura dell'esercizio al fine di evitare assembramenti di persone".
"Nei giorni di Sabato e Domenica - si legge ancora - e di tutti i festivi, dalle ore 12.00 alle ore 17.00, è fatto divieto, a tutti i cittadini, di sostare sulle piazza di Vietri capoluogo e delle frazioni al fine di evitare qualsiasi assembramento di persone. In tali aree è consentito il solo transito dei pedoni con assoluto divieto di permanenza. E' fatta salva la possibilità di accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti, agli uffici pubblici ed alle abitazioni private".
E poi: "Nei giorni di Sabato, Domenica e festivi è fatto divieto di accesso su tutte le spiagge del territorio comunale dalle ore 09,00 alle ore 17,00".
La seguente ordinanza entra in vigore da oggi e dura fino al 3 dicembre. Il Comando di Polizia Locale e le FF.00., per quanto di propria competenza, vigileranno sulla corretta ottemperanza delle disposizioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10138102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...