Tu sei qui: PoliticaVietri sul mare, eletto nuovo esecutivo di Confcommercio: presidente Carlo De Felice
Inserito da (redazionelda), domenica 24 dicembre 2017 18:20:33
A Vietri sul mare eletto il nuovo esecutivo dell'associazione territoriale Confcommercio.
L'assemblea ha individuato come presidente Carlo De Felice, titolare di Palazzo Suriano e i 12 componenti il Consiglio direttivo: Antonio Di Mauro, Ristorante "U chevalier"; Ilaria De Piano, Duerelais Casa vacanze; Andrea Senatore, Hotel la Lucertola; Mariano De Leo, Hotel la Voce del Mare; Alberto Lucioli, Bar Kaktus; Giuseppe Zaccaria, Ristorante dal Pescatore; Marco Nicolao, Agritursmo Cavaliere dei Conti; Mario Pisapia, Gioielleria Logika Gioielli; Nicola Gregorio, Lido la Ciurma; Patrizia Malanga, Le Vigne di Raito; Sergio Arciulo, It Service; Aurelio Ascione, Kallion Abbigliamento.
«Vietri sul Mare apre le porte della Costiera amalfitana, dove Sicme Energy e Gas è radicata da anni non solo per le forniture ad imprese e famiglie, ma anche come azienda attenta alle esigenze del territorio nelle sue molteplici espressioni di comunità vocata al turismo, settore per il quale immaginiamo sempre nuove opportunità da realizzare in sinergia, come ad esempio l'installazione di colonnine per le auto e bici elettriche» ha detto Pierluigi Punzi, amministratore delegato di Sicme Energy e Gas, azienda che ha preso parte all'assemblea dell'associazione territoriale Confcommercio Vietri Sul Mare, per confermare la propria disponibilità di impresa al fianco dell'imprenditoria locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101422105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...