Tu sei qui: PoliticaVietri sul mare, eletto nuovo esecutivo di Confcommercio: presidente Carlo De Felice
Inserito da (redazionelda), domenica 24 dicembre 2017 18:20:33
A Vietri sul mare eletto il nuovo esecutivo dell'associazione territoriale Confcommercio.
L'assemblea ha individuato come presidente Carlo De Felice, titolare di Palazzo Suriano e i 12 componenti il Consiglio direttivo: Antonio Di Mauro, Ristorante "U chevalier"; Ilaria De Piano, Duerelais Casa vacanze; Andrea Senatore, Hotel la Lucertola; Mariano De Leo, Hotel la Voce del Mare; Alberto Lucioli, Bar Kaktus; Giuseppe Zaccaria, Ristorante dal Pescatore; Marco Nicolao, Agritursmo Cavaliere dei Conti; Mario Pisapia, Gioielleria Logika Gioielli; Nicola Gregorio, Lido la Ciurma; Patrizia Malanga, Le Vigne di Raito; Sergio Arciulo, It Service; Aurelio Ascione, Kallion Abbigliamento.
«Vietri sul Mare apre le porte della Costiera amalfitana, dove Sicme Energy e Gas è radicata da anni non solo per le forniture ad imprese e famiglie, ma anche come azienda attenta alle esigenze del territorio nelle sue molteplici espressioni di comunità vocata al turismo, settore per il quale immaginiamo sempre nuove opportunità da realizzare in sinergia, come ad esempio l'installazione di colonnine per le auto e bici elettriche» ha detto Pierluigi Punzi, amministratore delegato di Sicme Energy e Gas, azienda che ha preso parte all'assemblea dell'associazione territoriale Confcommercio Vietri Sul Mare, per confermare la propria disponibilità di impresa al fianco dell'imprenditoria locale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105421109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...