Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, nei weekend estivi chiusa ai non residenti la SP 75 in direzione Raito ed Albori
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 giugno 2022 10:19:09
Rientra in vigore, a Vietri sul Mare, l'ordinanza n. 47 del 13 agosto 2019 che impone la chiusura, da giugno a settembre, per i weekend e le giornate festive e prefestive o per motivi legati al traffico veicolare, ai non residenti, della SP 75 in direzione Raito ed Albori.
Il dispositivo, emanato dal Responsabile del Settore di Polizia Municipale Antonio Barbati, è stato pensato per evitare, nei weekend estivi, ingorghi e paralisi totale della viabilità in una zona in cui c'è assenza di parcheggi auto. Sono esenti i residenti, chi ha posto auto esclusivo e già prenotato presso le strutture ricettive ed extraricettive e i mezzi di soccorso o di Polizia.
La Polizia Municipale e gli ufficiali Agenti della forza pubblica sono incaricati della vigilanza per l'osservazione dell'ordinanza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100026100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...