Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare: opposizione chiede a Guardia di Finanza indagini su distribuzione “Buoni spesa Covid”
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 22 luglio 2020 12:21:27
Con un esposto in data 16 luglio 2020, i membri della Commissione Assistenza Roberta Pecoraro ed Emilia Senatore hanno denunciato la totale mancanza di trasparenza con cui l'Amministrazione Comunale di Vietri sul Mare ha distribuito i "Buoni spesa" in occasione del periodo d'emergenza Covid-19, invocando l'intervento di Guardia di Finanza, Prefetto e Procura della Repubblica.
All'inizio del mese di aprile, i suddetti membri della Commissione, ritenendo che la misura relativa ai Buoni Spesa, disposta dallo Stato, non era stata adeguatamente pubblicizzata tra i cittadini chiusi in casa per la quarantena, richiedevano di «individuare e pubblicare, in modo chiaro, certo ed univoco, quali fossero i requisiti, le modalità ed i termini della proposizione della domanda dei buoni pasto», nonché di «garantire a tutti la stessa possibilità di accedervi attraverso la distribuzione di moduli prestampati distribuiti su tutto il territorio comunale, e l'attivazione di un apposito servizio telefonico/WhatsApp».
La distribuzione dei Buoni Spesa è proseguita, denunciano le minoranze, «ignorando completamente le richieste di trasparenza ed equità dei suddetti membri, anzi estromettendole completamente dal processo decisionale, impedendo loro persino di conoscere le generalità di tutti i beneficiari della misura, invocando la normativa sulla privacy in modo del tutto illegittimo, dal momento che loro stesse, in qualità di commissari, sono ugualmente "garanti di democrazia, equità e tutela delle fasce più deboli"».
Pecoraro e Senatore evidenziano che «il Comune di Vietri sul mare ha distribuito circa 90mila euro, tra contributi comunali e statali, tuttavia, alla Commissione Assistenza, ed ai suoi membri, non è dato sapere a chi ed in base a quale graduatoria». Pertanto, i suddetti membri della commissione hanno chiesto «l'intervento immediato della Guardia di Finanza affinché effettui tutte le indagini del caso».
Leggi anche:
Emergenza Covid e solidarietà alimentare, ad Amalfi scattano i controlli della Guardia di Finanza
Fonte: Positano Notizie
rank: 10009106
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...