Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare: resta chiuso l’asilo 'Punzi' per ulteriori accertamenti da parte dell’Asl
Inserito da (redazionelda), martedì 24 gennaio 2017 13:36:04
di Andrea Pellegrino (Le Cronache)
VIETRI SUL MARE - Tiene ancora banco la vicenda dell'Asilo Punzi di Vietri sul Mare. Ora, oltre il danno, c'è anche la beffa. L'asilo, infatti, resta chiuso per ulteriori accertamenti da parte dell'azienda sanitaria locale. Una vicenda che però ha tratti paradossali: ora i piccoli allievi, infatti, non potranno utilizzare neppure le aule del "Prezzolini" trasformate in sede provvisoria del "Punzi".
Nei locali di Piazza Amendola, infatti, sono stati già trasferiti tutti gli arredi, certi dell'apertura stabilita già per ieri mattina. Ma fino a prossima decisione, gli alunni della scuola materna resteranno a casa.
«Sembra oramai una maledizione quella che da anni sta coinvolgendo i bimbi dell'asilo Punzi costretti a non avere certezza della formazione - dice il consigliere comunale Alessio Serretiello (nella foto) - Fanno bene i genitori ad essere arrabbiati con le istituzioni locali che non riescono seppur provandoci a trovare soluzioni concrete e valide per garantire un servizio essenziale ai bimbi di Vietri.
Eppure sembrava si stesse volgendo al termine di questa triste storia, anche se, già nel Consiglio comunale del 22 dicembre erano emerse da più parti perplessità rispetto all'affidamento dei lavori intimati dall'Asl alla Vietri sviluppo. Il sindaco - continua Serretiello - chiarisca quanto prima la questione, riferisca nel consiglio comunale in programma per giovedì pomeriggio dell'accaduto e si impegni in modo serio a risolvere la questione in via definitiva, non è possibile pensare che chi nasce a Vietri sul Mare non possa avere le stesse opportunità di un suo coetaneo residente altrove a causa di una amministrazione scellerata».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100934107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...