Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Gennaro vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVigili in agitazione, stop agli straordinari

Politica

Vigili in agitazione, stop agli straordinari

Inserito da (admin), martedì 15 luglio 2003 00:00:00

Vertenza Vigili Urbani: il sindacato Fidel Cisal alza i toni ed invita il sindaco ad estendere il referendum anche sulle spese sostenute per le nomine milionarie. La polemica si arroventa. Proclamato lo stato di agitazione, sospeso il lavoro straordinario. L'assessore Laudato, pur confermando le proposte dell'Amministrazione, lancia l'appello ad abbassare i toni ed a riprendere la via della trattativa. Il sindacato, intanto, risponde alla forte provocazione del sindaco Messina e fa chiarezza sulla vertenza. «Il rischio che stiamo correndo - afferma Raffaele Farano segretario generale Fidel Cisal - è che i termini della vertenza non si comprendano e la gente immagini chissà quale speculazione venga portata avanti dai Vigili Urbani». L'Amministrazione aveva stanziato per il progetto "Sicurezza", che prevedeva pattuglie il venerdì ed il sabato dalle 18 all'1 del mattino, 48mila euro, con un premio individuale di 100 euro, aumentato del 30% in caso di servizio effettuato in un giorno festivo. «L'Amministrazione - continua Farano - ha dimenticato di dire alla cittadinanza che la somma stanziata, divisa tra le 55 unità più il comandante ed il vice comandante, avrebbe portato per tre mesi nelle tasche dei Vigili Urbani 840 euro lordi, 546 netti. Divisi per i tre mesi, ogni dipendente avrebbe intascato 180 euro, altro che milioni. Di qui la nostra provocazione nell'assemblea dei Vigili Urbani». E dall'assemblea era venuta la richiesta di estendere il progetto a tutta la settimana. «La sicurezza ha un suo prezzo», ribadisce Farano. Sulla minaccia del sindaco di voler indire un referendum, i "caschi bianchi" non sembrano essere turbati: «Sarebbe opportuno estendere il referendum alle nomine milionarie fatte dal sindaco, pur nella legittimità dei suoi poteri, ma non sull'opportunità». Intanto, i Vigili fanno presente che l'Amministrazione è in ritardo sugli emolumenti sanciti da una sentenza del Giudice del Lavoro. «Ed invece, ci si risponde che è stato presentato ricorso avverso alla sentenza». E Laudato? L'assessore, pur ribadendo la volontà del Comune di attuare il progetto "Sicurezza", invita sindacati e Vigili ad abbassare i toni e ad intraprendere la via della trattativa: «È inimmaginabile poter riprendere il discorso con le parti in forte rottura. Puntiamo ad un obiettivo comune e le soluzioni potranno essere trovate nel rispetto delle parti e delle persone».

Fonte: Il Portico

rank: 10427109

Politica

Politica

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi...

Politica

Trasferimento auto medica da Pontecagnano a Battipaglia, Cammarano (M5S) dice no: "Così si lascia scoperto un territorio”

"Il trasferimento dell'auto medica 118 da Pontecagnano Faiano a Battipaglia rischia di lasciare scoperto un territorio di circa 60.000 abitanti, comprendente Castiglione del Genovesi, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, San Mango Piemonte, San Cipriano Picentino e Pontecagnano...

Politica

Giustizia, Vietri (FdI): "Separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa. Governo Meloni mantiene impegni"

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei...

Politica

Cetara approva il bilancio di previsione, Della Monica annuncia: «Non ci saranno aumenti tributari»

La Giunta comunale di Cetara ha approvato, con delibera n. 125 del 18 settembre 2025, il bilancio di previsione 2026/2028, anticipando i tempi rispetto alla scadenza di legge. Il documento, che sarà sottoposto al Consiglio comunale per l'adozione definitiva, definisce le linee di programmazione economico-finanziaria...