Tu sei qui: PoliticaVigili, nominati tre nuovi ispettori
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00
Rivoluzione tra i "caschi bianchi" metelliani. Tre agenti di Polizia Municipale, due addetti alla viabilità ed uno impiegato presso l'Ufficio Contravvenzioni, hanno ricevuto la promozione al grado di ispettore. Si tratta di Claudio Zito, Attilio Adinolfi e di Giuseppina Petrolini. L'elevazione al grado di ispettore è stata resa esecutiva grazie ad una determina del dirigente dell'Ottavo Settore, l'avv. Maurizio Avagliano, che ha preso il testimone dalle mani dell'ex Maurizio Durante. La decisione, ovviamente, è stata presa anche con il consenso del comandante facente funzioni, il maggiore Saverio Valio. Il provvedimento è stato voluto fortemente dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, che ha deciso personalmente chi elevare al grado di ispettore. In questo modo, l'assessore Laudato ha voluto dare un segnale forte all'intero Corpo dei Vigili. Un giusto attestato di stima verso chi si è dimostrato più capace e disponibile in merito alle mansioni da svolgere. La determina prevede per i tre neo ispettori di Polizia Urbana incarichi di maggiore responsabilità. In particolare, l'ispettore Petrolini si occuperà degli atti amministrativi, mentre gli altri due ispettori, Zito ed Adinolfi, saranno gli addetti al controllo del servizio ed alla viabilità. L'avanzamento per i tre è previsto per una durata di 6 mesi. L'Amministrazione comunale, però, potrebbe optare alla scadenza dell'incarico per una soluzione permanente. Sono 4 adesso i neo ispettori. Ai tre suindicati, infatti, si aggiunge Michele Lamberti, che dal 1° luglio scorso è tenente direttivo e che fino al prossimo dicembre continuerà ad essere il responsabile della Protezione Civile, dei 40 operatori del Servizio Civile Nazionale, del Servizio Affissioni e Tosap. A tali incarichi va ad aggiungersi la gestione del locale Ufficio Tecnico del Traffico, già di sua competenza al momento della promozione. Soddisfazione per la promozione non solo da parte dei diretti interessati, ma anche della diessina Flora Calvanese: «Dare un premio a chi lavora con serietà e professionalità mi sembra che sia un atto dovuto da parte della civica assise. Un ottimo viatico anche per una futura rifondazione, che sicuramente partirà da questi validi elementi. Credo che le critiche mosse da parte di alcune persone del Corpo non debbano proliferare, visto che questo provvedimento può dare l'opportunità ad altri agenti di scattare in carriera. Si continui con coraggio su questa strada». Chiaro il riferimento della Calvanese a lettere minatorie del prestigio del Corpo e dell'Amministrazione dopo la promozione di uno dei 4 ispettori. Fortunatamente, la situazione è rientrata e si spera che tali episodi non abbiano più a ripetersi. Intanto, Laudato e soci stanno lavorando per il concorso per l'assunzione di nuovi Vigili Urbani, per l'atteso incremento della pianta organica del Corpo.
Fonte: Il Portico
rank: 103410107
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...