Tu sei qui: PoliticaVigili, nominati tre nuovi ispettori
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00
Rivoluzione tra i "caschi bianchi" metelliani. Tre agenti di Polizia Municipale, due addetti alla viabilità ed uno impiegato presso l'Ufficio Contravvenzioni, hanno ricevuto la promozione al grado di ispettore. Si tratta di Claudio Zito, Attilio Adinolfi e di Giuseppina Petrolini. L'elevazione al grado di ispettore è stata resa esecutiva grazie ad una determina del dirigente dell'Ottavo Settore, l'avv. Maurizio Avagliano, che ha preso il testimone dalle mani dell'ex Maurizio Durante. La decisione, ovviamente, è stata presa anche con il consenso del comandante facente funzioni, il maggiore Saverio Valio. Il provvedimento è stato voluto fortemente dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, che ha deciso personalmente chi elevare al grado di ispettore. In questo modo, l'assessore Laudato ha voluto dare un segnale forte all'intero Corpo dei Vigili. Un giusto attestato di stima verso chi si è dimostrato più capace e disponibile in merito alle mansioni da svolgere. La determina prevede per i tre neo ispettori di Polizia Urbana incarichi di maggiore responsabilità. In particolare, l'ispettore Petrolini si occuperà degli atti amministrativi, mentre gli altri due ispettori, Zito ed Adinolfi, saranno gli addetti al controllo del servizio ed alla viabilità. L'avanzamento per i tre è previsto per una durata di 6 mesi. L'Amministrazione comunale, però, potrebbe optare alla scadenza dell'incarico per una soluzione permanente. Sono 4 adesso i neo ispettori. Ai tre suindicati, infatti, si aggiunge Michele Lamberti, che dal 1° luglio scorso è tenente direttivo e che fino al prossimo dicembre continuerà ad essere il responsabile della Protezione Civile, dei 40 operatori del Servizio Civile Nazionale, del Servizio Affissioni e Tosap. A tali incarichi va ad aggiungersi la gestione del locale Ufficio Tecnico del Traffico, già di sua competenza al momento della promozione. Soddisfazione per la promozione non solo da parte dei diretti interessati, ma anche della diessina Flora Calvanese: «Dare un premio a chi lavora con serietà e professionalità mi sembra che sia un atto dovuto da parte della civica assise. Un ottimo viatico anche per una futura rifondazione, che sicuramente partirà da questi validi elementi. Credo che le critiche mosse da parte di alcune persone del Corpo non debbano proliferare, visto che questo provvedimento può dare l'opportunità ad altri agenti di scattare in carriera. Si continui con coraggio su questa strada». Chiaro il riferimento della Calvanese a lettere minatorie del prestigio del Corpo e dell'Amministrazione dopo la promozione di uno dei 4 ispettori. Fortunatamente, la situazione è rientrata e si spera che tali episodi non abbiano più a ripetersi. Intanto, Laudato e soci stanno lavorando per il concorso per l'assunzione di nuovi Vigili Urbani, per l'atteso incremento della pianta organica del Corpo.
Fonte: Il Portico
rank: 10219103
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...