Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaVigili, Senatore attacca Laudato sui nuovi ispettori

Politica

Vigili, Senatore attacca Laudato sui nuovi ispettori

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 19 settembre 2003 00:00:00

Dopo una breve tregua, si abbatte nuovamente la tempesta sul Comando della locale Polizia Municipale. A sobillare l'ambiente, già notevolmente scosso, ci pensano le 4 nomine al grado di ispettore di altrettanti componenti del Corpo. Riesplode, dunque, la polemica, inutilmente smorzata sia dall'Amministrazione comunale che dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato. A difendere i diritti degli altri componenti del Corpo che, egualmente ai 4, avrebbero meritato la nomina, ci pensa il consigliere provinciale di An, nonché noto penalista cavese, avv. Alfonso Senatore, che nella mattinata di ieri ha inviato una forte missiva all'assessore Laudato, al maggiore Saverio Valio, comandante del Corpo, ed al dirigente dell'VIII Settore Polizia Urbana, Maurizio Avagliano, firmatario delle determine che hanno elevato al grado di ispettore 3 unità del Corpo. Il mittente della lettera chiede esplicitamente i motivi di tali promozioni. Alfonso Senatore sottolinea che «il lavoro svolto dai Vigili Urbani di Cava de' Tirreni è stato oggetto di un incontro che si è tenuto presso la sede del Comando. Durante questo incontro, ho constatato che l'impegno di tutti coloro che vestono la divisa di Vigile è stato sempre costante ed estremamente impegnativo, ma il morale è a terra». Dopo questa breve disquisizione, Senatore si sofferma sulle nomine dei 4 ispettori di cui la pianta organica si è dotata. L'avvocato metelliano è contento che il Corpo abbia 4 nuovi ispettori, ma allo stesso tempo critica e censura il metodo adottato per tali promozioni, che, a suo dire, darebbe adito a tanti sospetti, che certamente non depongono a favore di chi da poco ha le stelline sulle spalle. Poi rincara la dose: «Quali i criteri di quest'elevazione al grado di ispettore? Il grado di ispettore è frutto forse di spartizioni politiche clientelari; e se così, quali sono gli sponsor partitici o individuali?». Accuse durissime, quelle di Alfonso Senatore, che chiede di conoscere se alla base della premiazione vi è una valutazione meritocratica. Il noto penalista trova questa manovra assurda e dannosa per il morale, già sotto i tacchi, del Corpo dei Vigili Urbani. «Alla luce di quanto ho esposto nella mia lettera - conclude Senatore - chiedo un intervento chiarificatore volto a rendere pubblici i motivi che hanno gratificato solo alcuni lavoratori rispetto ad altri di pari grado, che svolgono i loro compiti con il medesimo impegno». Senatore avanza tali richieste non solo in nome della trasparenza e della legalità, ma soprattutto in ragione di uno spirito di corpo che rischia di essere seriamente compromesso, a danno, poi, della stessa cittadinanza. Laudato e soci, adesso, sono chiamati a dare una risposta convincente.

Fonte: Il Portico

rank: 10708101

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...