Tu sei qui: PoliticaVilla Romana di Minori: sindaco Reale riscrive a Franceschini e propone piano di recupero
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 settembre 2016 11:38:45
Continua l'attenzione del Comune di Minori sullo stato di salute della Villa Marittima Romana, tra i beni archeologici più importanti della Provincia di Salerno. A distanza di due settimane dalla prima missiva, il sindaco Andrea Reale riscrive al ministro per i beni e le Attività Culturali Dario Franceschini e alla Soprintendente Casule proponendo un'azione concreta di restauro e recupero del complesso del I secolo avanti Cristo.
Il tutto a totale carico dell'Ente locale. L'obiettivo dell'amministrazione comunale è quello nobile e strategico di salvaguardare, conservare e valorizzare lo stato del monumento civile simbolo della Città, attraverso l'impegno gratuito di un team del professionisti della Kami Progetti che effettuando un'analisi termografica volta a stabilire lo stato effettivo di conservazione dei luoghi e le azioni necessarie da attuare in caso di degrado.
Sarà così possibile stabilire se le risorse presenti, come quadri e affreschi, appartengano alla loro versione originale o siano state soggette a modifiche nel corso degli anni.
La villa Marittima Romana, tra i principali attrattori turistici della Costiera, di recente è entrata a far parte, insieme agli scavi archeologici di Pompei, Paestum ed Ercolano, nel circuito archeologico "Campania By Night", riscuotendo un notevole successo di pubblico (circa ventimila le presenze che hanno partecipato alle iniziative organizzate nei mesi di luglio e agosto a Minori).
«Attendiamo una risposta positiva da parte del Ministro e della Sovraintendente per procedere ad incontri operativi con i tecnici della Kami Progetti che si sono resi disponibili per questa prima nobile azione» ha detto il sindaco Reale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103918102
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...