Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaWriters in residence: Centro Multimediale Mario Cacace 16-18 Ottobre "Leggendo un libro assieme a..."

Politica

Writers in residence: Centro Multimediale Mario Cacace 16-18 Ottobre "Leggendo un libro assieme a..."

Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2017 00:13:47

Anacapri 17 ottobre. Con una platea di circa cinquanta studenti dell'Istituto Axel Munthe che frequentano le seconde classi dell'Istituto alberghiero, commerciale e liceo classico, i due giornalisti e scrittori Aldo Cazzullo e Chiara Gamberale hanno affrontato gli argomenti trattati nei loro libri usciti di recente: "Metti via quel cellulare" dello scrittore Cazzullo che si confronta con i due suoi figli Rossana e Francesco e "Qualcosa" di Chiara Gamberale, quasi una fiaba dove la scrittrice racconta di un'amicizia difficile, un rapporto tra Qualcosa di Troppo e il Cavalier Niente. E attraverso il confronto tra i giovani studenti isolani e i due scrittori si è aperta la prima giornata di "Writers in Residence", un progetto unico in Italia che viene portato avanti con tenacia da Tonino Cacace patron del Capri Palace, l'esclusivo hotel sede ufficiale di Writers in Residence giunto quest'anno alla sua seconda tappa, che durerà i cinque anni di percorso scolastico dei cento studenti che partecipano al progetto ideato da Cacace, che si avvale dalle collaborazione del Comune di Anacapri e dell'Istituto superiore Axel Munthe. Lo scorso anno in cattedra c'erano Paolo Mieli e Camilla Baresani, la giornalista scrittrice docente di scrittura creativa alla IULM di Milano, che diedero il via all'iniziativa con gli studenti delle prime classi superiori che continuano la sperimentazione e che oggi si sono confrontati con due Penne famose del mondo culturale italiano. Il Sindaco Franco Cerrotta nel prendere la parola ha ringraziato i due famosi scrittori che hanno accolto l'invito a presentare i loro libri ai giovani studenti isolani ed a Tonino Cacace ed al Capri Palace il plauso suo e dell'Amministrazione intera, per l'opportunità che viene data ai più giovani cittadini dell'isola di Capri. Ringraziamenti agli organizzatori anche da parte del dirigente scolastico Letizia Testa e unitamente ai docenti ed agli studenti che con tanto entusiasmo hanno aderito al progetto che li mette a confronto con personaggi di spicco come Aldo Cazzullo e Chiara Gamberale. La prima giornata si è conclusa con un gioco letterario di auto-definizione creato dalla Gamberale, che ha coinvolto tutti i partecipanti, studenti, docenti e gli stessi autori in cattedra.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10953106

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...