Tu sei qui: PoliticaWriters in residence: Centro Multimediale Mario Cacace 16-18 Ottobre "Leggendo un libro assieme a..."
Inserito da (admin), mercoledì 18 ottobre 2017 00:13:47
Anacapri 17 ottobre. Con una platea di circa cinquanta studenti dell'Istituto Axel Munthe che frequentano le seconde classi dell'Istituto alberghiero, commerciale e liceo classico, i due giornalisti e scrittori Aldo Cazzullo e Chiara Gamberale hanno affrontato gli argomenti trattati nei loro libri usciti di recente: "Metti via quel cellulare" dello scrittore Cazzullo che si confronta con i due suoi figli Rossana e Francesco e "Qualcosa" di Chiara Gamberale, quasi una fiaba dove la scrittrice racconta di un'amicizia difficile, un rapporto tra Qualcosa di Troppo e il Cavalier Niente. E attraverso il confronto tra i giovani studenti isolani e i due scrittori si è aperta la prima giornata di "Writers in Residence", un progetto unico in Italia che viene portato avanti con tenacia da Tonino Cacace patron del Capri Palace, l'esclusivo hotel sede ufficiale di Writers in Residence giunto quest'anno alla sua seconda tappa, che durerà i cinque anni di percorso scolastico dei cento studenti che partecipano al progetto ideato da Cacace, che si avvale dalle collaborazione del Comune di Anacapri e dell'Istituto superiore Axel Munthe. Lo scorso anno in cattedra c'erano Paolo Mieli e Camilla Baresani, la giornalista scrittrice docente di scrittura creativa alla IULM di Milano, che diedero il via all'iniziativa con gli studenti delle prime classi superiori che continuano la sperimentazione e che oggi si sono confrontati con due Penne famose del mondo culturale italiano. Il Sindaco Franco Cerrotta nel prendere la parola ha ringraziato i due famosi scrittori che hanno accolto l'invito a presentare i loro libri ai giovani studenti isolani ed a Tonino Cacace ed al Capri Palace il plauso suo e dell'Amministrazione intera, per l'opportunità che viene data ai più giovani cittadini dell'isola di Capri. Ringraziamenti agli organizzatori anche da parte del dirigente scolastico Letizia Testa e unitamente ai docenti ed agli studenti che con tanto entusiasmo hanno aderito al progetto che li mette a confronto con personaggi di spicco come Aldo Cazzullo e Chiara Gamberale. La prima giornata si è conclusa con un gioco letterario di auto-definizione creato dalla Gamberale, che ha coinvolto tutti i partecipanti, studenti, docenti e gli stessi autori in cattedra.
Fonte: Booble
rank: 10262109
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...