Tu sei qui: PoliticaZTL territoriale in Costa d'Amalfi, Fratelli d’Italia: “Solo promesse mancate e soldi spariti, incapacità del centrosinistra”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 11:33:09
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e alla viabilità della Costiera Amalfitana.
"Dopo ben 10 anni al Governo Nazionale e altri 10 circa alla guida della Regione Campania, Vincenzo De Luca e i suoi non sono riusciti neppure a modificare una sola norma del Codice della Strada per rendere possibile la ZTL territoriale."
Secondo il partito guidato da Giorgia Meloni, "solo grazie al Governo Meloni, e all’emendamento dell’On. Imma Vietri (FdI), oggi la ZTL è realtà. Un risultato concreto, dopo appena due anni di governo".
La critica si estende anche alle recenti dichiarazioni del consigliere regionale Luca Cascone, ex delegato alle infrastrutture: "Eppure oggi il consigliere regionale Luca Cascone - ex delegato alle infrastrutture della mobilità – ci spiega diligentemente cosa andrebbe fatto per risolvere l’emergenza viabilità in costiera amalfitana...".
Fratelli d’Italia incalza: "Si dimentica che per 10 anni è mancata la volontà e la capacità di agire da parte della sua classe politica? Perché se è tutto così chiaro non l’hanno fatto prima?".
Il testo ricorda anche che nel 2017 "furono promessi circa 62,2 milioni per la Costiera Amalfitana e 19 tipi di interventi finalizzati ad incrementare e migliorare l’accessibilità alle Costiere attraverso la realizzazione di un percorso unitario di interventi che consenta di garantire lo sviluppo economico, produttivo ed occupazionale del territorio, nonché la sostenibilità ambientale e la sicurezza". Tra questi interventi figuravano "funivie, bretelle, varianti, adeguamenti e allargamenti di sedi stradali della ss163, parcheggi, ascensori, marciapiedi a sbalzo".
Ma, denunciano da Fratelli d’Italia, "ad oggi l’unico progetto di cui si parla è il tunnel Maiori-Minori, che da solo assorbe circa 1/3 dell’intero fondo promesso".
"Dov’è finito questo denaro? Sono passati 8 anni e la situazione è solo peggiorata: traffico fuori controllo, ambulanze bloccate, residenti, studenti, pendolari e turisti scoraggiati e sull’orlo dell’esasperazione".
In conclusione, il Coordinamento Costa d’Amalfi del partito afferma: "Fratelli d’Italia ha fatto quello che altri non sono riusciti nemmeno a iniziare. Ora tocca alla Regione fare la sua parte e provare almeno a colmare anni di inefficienza nella gestione della cosa pubblica!"
Fonte: Positano Notizie
rank: 10356105
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...