Tu sei qui: Salute e BenessereA Vietri sul Mare arriva “Parliamone in riva al mare”: tre incontri per confrontarsi su dipendenze e benessere personale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 26 giugno 2025 15:56:48
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum dei Giovani, nell'ambito della rassegna estiva "Vietri Cultura 2025".
Tre gli appuntamenti previsti, pensati come spazi di ascolto e condivisione, immersi in una delle location più suggestive della Costiera Amalfitana: piazza Due Fratelli, con il rumore del mare come sottofondo e la luce calda del tramonto ad accompagnare riflessioni ed emozioni.
Il primo incontro si terrà venerdì 27 giugno alle ore 19.30, e sarà dedicato a un tema tanto delicato quanto attuale: la dipendenza affettiva. A dialogare saranno la dottoressa Veronica Benincasa, psicologa e psicoterapeuta, la giornalista Anna Cuffaro, e la dottoressa Adriana Napoletano, psicologa. Un momento di confronto aperto, pensato per chi sente il bisogno di raccontarsi, ascoltare, mettersi in gioco o semplicemente stare in silenzio ma in compagnia.
«Parliamone in riva al mare - spiegano gli organizzatori - nasce dalla necessità di creare un luogo sicuro e accogliente, dove potersi esprimere liberamente, senza giudizio. Un'opportunità per staccare la spina dal caos quotidiano, fermarsi e ritrovare il proprio equilibrio attraverso la relazione con gli altri».
Non servono prenotazioni o formalità: basta portare se stessi, la voglia di crescere, e magari un telo mare o un cuscino per sedersi comodi.
Un'iniziativa semplice ma potentemente umana, che mira a rompere il silenzio sulle fragilità, trasformandole in terreno di incontro, confronto e speranza.
Per chi è alla ricerca di un'occasione autentica per guardarsi dentro e aprirsi all'altro, Vietri sul Mare offre uno spazio unico dove le parole possono diventare cura. E dove ogni voce, finalmente, può sentirsi accolta.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10277107
Raro tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser interstiziale direttamente all'interno della risonanza magnetica. Il delicato intervento è stato effettuato presso la Neurochirurgia dell'Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon grazie alla recente acquisizione di un innovativo...
Nascerà a Napoli, all'interno dell'area dell'Ospedale del Mare, l'Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un centro d'eccellenza dedicato alla neurochirurgia, alla chirurgia oncologica e alla ricerca in ambito oncologico. L'annuncio è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca,...
Sarà realizzato nello spazio libero dell'Ospedale del Mare il nuovo Istituto Campano di Neuroscienze (ICAN), un ambizioso progetto finanziato dalla Regione Campania con 55 milioni di euro. Secondo quanto comunicato dall'ASL Napoli 1, il nuovo centro non si limiterà alla diagnosi e al trattamento dei...
Per la prima volta nel Sud Italia, sono stati eseguiti con successo dall'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli i primi due impianti transcatetere della valvola tricuspide "senza bisturi". Si tratta di un risultato medico e tecnologico molto rilevante per la cura di pazienti affetti...