Tu sei qui: Salute e BenessereASL Salerno, in servizio i primi 12 infermieri del maxi-concorso: operativi all'Ospedale di Nocera
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 08:39:48
L'ASL Salerno apre le porte a una nuova generazione di professionisti della sanità. Sono entrati ufficialmente in servizio i primi dodici giovanissimi infermieri risultati idonei nel concorso pubblico per il reclutamento di 200 unità di personale infermieristico, bandito dall'Azienda Sanitaria Locale.
I nuovi assunti andranno a rafforzare l'equipe infermieristica del DEA di primo livello di Nocera Inferiore, struttura nevralgica dell'emergenza ospedaliera, guidata dalla Direttrice Sanitaria Rosa Santarpia e dal Direttore Amministrativo Gaetano Memoli.
Il concorso, partito a fine maggio con la prova scritta, si è concluso l'11 giugno con la pubblicazione della graduatoria finale, segnando un record di efficienza e rapidità: circa 7.500 candidati hanno partecipato alla selezione. L'intera procedura ha rispettato i tempi programmati, dimostrando l'impegno dell'ASL Salerno nell'accelerare il reclutamento di nuove risorse fondamentali per il sistema sanitario territoriale.
Le assunzioni non si limiteranno agli ospedali: il nuovo personale sarà progressivamente distribuito anche presso le strutture territoriali, con particolare attenzione all'Infermieristica di Famiglia e di Comunità (Ifoc), in linea con quanto previsto dal Decreto Ministeriale 77/2022, che ridefinisce i modelli di assistenza territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale.
L'arrivo di questi giovani infermieri rappresenta non solo un necessario potenziamento degli organici, ma anche un segnale di fiducia nel futuro e nella capacità del sistema sanitario di rinnovarsi investendo sulle nuove generazioni.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10494103
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) 2.0 si conferma uno strumento utile per sostenere le attività di prevenzione e presa in carico delle patologie croniche in Campania. È quanto emerge dal report Health CaRe, elaborato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca in Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione...
Le Associazioni di categoria delle Macroaree del comparto riabilitativo e sociosanitario della Regione Campania (Acop, Aias, Aiop, Aisic-Associazione lmprese Sanitarie in Campania, Anaste, Anffas Campania Anisap, Anpric, Aris Campania, Aspat, Confapi, Confesercenti Salute, Confindustria Napoli, Fed.I.Salute,...
VIETRI SUL MARE - Dopo il successo del primo incontro dedicato alla dipendenza affettiva, torna questa sera, venerdì 18 luglio alle 19.30, il format "Parliamone in riva al mare", un momento di confronto e ascolto che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in uno degli angoli più suggestivi della...
Dopo il successo del primo incontro sul tema della dipendenza affettiva, a Vietri sul Mare torna "Parliamone in riva al mare", il format che unisce dialogo, consapevolezza e condivisione in un'atmosfera intima e suggestiva. L'appuntamento è per venerdì 18 luglio alle ore 19.30, davanti ai Due Fratelli,...