Tu sei qui: Salute e BenessereCostiera Amalfitana, dopo 20 anni la CRI torna a gestire postazione Saut 118 di Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 10:23:19
L'Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana raggiunge un nuovo traguardo storico, nel percorso dell'emergenza urgenza in Costa Amalfitana: alle postazioni 118 di Maiori e Positano viene infatti aggiunto il presidio SAUT di Amalfi con sede presso Castiglione di Ravello.
L'ASL di Salerno, con deliberazione nr 1433 il 15 dicembre 2022 deliberò, infatti, l'affidamento biennale del servizio di trasporto sanitario di Emergenza Urgenza 118 al comitato costiero.
"Da lunedì 5 giugno 2023, le nostre ambulanze- dichiara il Presidente Erika Naomi Riccardi -sono "ritornate" a casa, lì dove tutto iniziò nel 1986/87. In quell'epoca tante persone, per lo più ragazze e ragazzi di Amalfi, Maiori, Ravello, ai quali poi in seguito se ne aggiunsero di Minori, Praiano, Conca Dei Marini e Positano scelsero di diventare Volontari della Croce Rossa e dare supporto al servizio di emergenza ed urgenza della Costiera Amalfitana. Così nacque la Croce Rossa italiana della Costiera. Molti di quelle ragazze e di quei ragazzi, oggi mamme e papà, vestono ancora quella divisa e onorano i 7 principi della Croce Rossa Italiana".
A nome di tutta la popolazione della Costiera Amalfitana, la CRI ringrazia la Croce Bianca di Salerno, che per ben 20 anni ha prestato servizio alla postazione Saut 118 di Amalfi.
"Da parte di tutti i Volontari e dei dipendenti di CRI Costa Amalfitana esprimo la mia gratitudine per il lavoro svolto in questi anni. Dal nostro canto, con il nostro impegno e la nostra dedizione, daremo continuità al servizio garantendo la nostra assistenza quotidiana ai cittadini della Costa d'Amalfi. A breve verranno inoltre potenziati i servizi con le postazioni estive nei Comuni di Positano, Cetara e, via mare, verrà introdotto il servizio dell'Idroambulanza".
Fonte: Positano Notizie
rank: 103512100
Continua a Positano il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario comunale, un presidio dedicato a tutti i cittadini che, in questa fase, risultano sprovvisti di medico di base. L'iniziativa, promossa dal Comune di Positano in collaborazione con l'ASL, garantisce un punto...
Prosegue il servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, un presidio dedicato a tutti i cittadini momentaneamente sprovvisti della copertura del medico di base. Il servizio continuerà a garantire l'assistenza sanitaria con il seguente calendario di apertura, dal...
L'iperico (Hypericum perforatum), conosciuto anche come erba di San Giovanni, è una pianta spontanea molto comune che cresce ai bordi dei campi e nei prati, riconoscibile per i suoi piccoli fiori giallo intenso, raccolti in corimbi. Della pianta si utilizzano sia le foglie che le sommità fiorite, ricche...
Il mandarino, come tutti gli agrumi, è un frutto tipicamente invernale e amatissimo per il suo profumo intenso e la dolcezza naturale che lo distingue dagli altri agrumi. Ne esistono due varietà principali: Avana Tardivo e Avana Apireno, quest'ultima priva di semi e particolarmente apprezzata per la...