Tu sei qui: Salute e BenessereCostiera Amalfitana, dopo 20 anni la CRI torna a gestire postazione Saut 118 di Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 giugno 2023 10:23:19
L'Associazione Croce Rossa Italiana - Comitato di Costa Amalfitana raggiunge un nuovo traguardo storico, nel percorso dell'emergenza urgenza in Costa Amalfitana: alle postazioni 118 di Maiori e Positano viene infatti aggiunto il presidio SAUT di Amalfi con sede presso Castiglione di Ravello.
L'ASL di Salerno, con deliberazione nr 1433 il 15 dicembre 2022 deliberò, infatti, l'affidamento biennale del servizio di trasporto sanitario di Emergenza Urgenza 118 al comitato costiero.
"Da lunedì 5 giugno 2023, le nostre ambulanze- dichiara il Presidente Erika Naomi Riccardi -sono "ritornate" a casa, lì dove tutto iniziò nel 1986/87. In quell'epoca tante persone, per lo più ragazze e ragazzi di Amalfi, Maiori, Ravello, ai quali poi in seguito se ne aggiunsero di Minori, Praiano, Conca Dei Marini e Positano scelsero di diventare Volontari della Croce Rossa e dare supporto al servizio di emergenza ed urgenza della Costiera Amalfitana. Così nacque la Croce Rossa italiana della Costiera. Molti di quelle ragazze e di quei ragazzi, oggi mamme e papà, vestono ancora quella divisa e onorano i 7 principi della Croce Rossa Italiana".
A nome di tutta la popolazione della Costiera Amalfitana, la CRI ringrazia la Croce Bianca di Salerno, che per ben 20 anni ha prestato servizio alla postazione Saut 118 di Amalfi.
"Da parte di tutti i Volontari e dei dipendenti di CRI Costa Amalfitana esprimo la mia gratitudine per il lavoro svolto in questi anni. Dal nostro canto, con il nostro impegno e la nostra dedizione, daremo continuità al servizio garantendo la nostra assistenza quotidiana ai cittadini della Costa d'Amalfi. A breve verranno inoltre potenziati i servizi con le postazioni estive nei Comuni di Positano, Cetara e, via mare, verrà introdotto il servizio dell'Idroambulanza".
Fonte: Positano Notizie
rank: 103611104
Ha preso ufficialmente il via presso la IMC di Salerno la prima giornata del progetto PONTE, promosso dalla Regione Campania in collaborazione con l'ASL di Salerno, Cittadinanza Attiva e con il supporto tecnico di Link Health. L'iniziativa, fortemente voluta per rafforzare il sistema territoriale di...
Le fratture da fragilità rappresentano una delle sfide sanitarie più insidiose del nostro tempo: silenziose, spesso sottovalutate, ma in costante crescita in termini di incidenza e costi sociali. È a partire da questa consapevolezza che sabato 10 maggio 2025, presso l'Hotel Cetus di Cetara (SA), si terrà...
La situazione al pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno continua a peggiorare: accessi in crescita, ambulanze in stallo, tempi di attesa che in alcuni casi superano i cinque giorni, e una carenza cronica di personale medico. A lanciare l'allarme è Mario Polichetti, responsabile nazionale...
In occasione della Festa della Mamma, il prossimo 10 maggio 2025, il Presidio Ospedaliero "Andrea Tortora" di Pagani accoglierà i cittadini con una giornata interamente dedicata alla prevenzione e alla salute, intitolata "Prevenire, Curare, Amare". L'iniziativa, promossa dall'ASL Salerno, prevede un...