Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Mattia apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereCovid, Ministro Schillaci: «Da oggi possiamo dire che l’emergenza sanitaria è alle nostre spalle»

Salute e Benessere

Covid, sanità, salute, emergenza sanitaria

Covid, Ministro Schillaci: «Da oggi possiamo dire che l’emergenza sanitaria è alle nostre spalle»

L'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghebreyesus ha accolto l’indicazione del Comitato tecnico dell’Organizzazione mondiale della sanità dopo oltre anni di pandemia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 maggio 2023 07:29:10

"Da oggi possiamo dire che l'emergenza sanitaria Covid19 è alle nostre spalle. Il mio pensiero va innanzitutto ai medici e agli operatori sanitari e sociosanitari che non hanno risparmiato energie per combattere questo incubo globale e alle persone che non ce l'hanno fatta. In loro memoria non dobbiamo dimenticare questa terribile esperienza e dobbiamo rafforzare la ricerca, le strutture sanitarie e l'assistenza territoriale perché non accada mai più niente di simile".

E' quanto dichiara il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, in merito all'annuncio di fine emergenza sanitaria globale del direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghebreyesus, che ha accolto l'indicazione del Comitato tecnico dell'Organizzazione mondiale della sanità dopo oltre anni di pandemia.

"Ora abbiamo gli strumenti e le tecnologie per prepararci meglio alle pandemie, per individuarle prima, per rispondere più rapidamente e per mitigarne l'impatto" ha dichiarato Ghebreyesus avvertendo che "resta il rischio di nuove varianti emergenti che possono causare nuove ondate di casi e morti. La cosa peggiore che i Paesi possano fare ora è usare questa notizia per abbassare la guardia, per smantellare il sistema che hanno costruito e per lanciare alla gente il messaggio che il Covid non è più qualcosa di cui preoccuparsi. Il virus è qui per rimanere".

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10176101

Salute e Benessere

Salute e Benessere

A Maiori l’Open Day di Primavera per la prevenzione ginecologica e senologica

La prevenzione è il primo passo per prendersi cura della propria salute, soprattutto quando si parla di patologie oncologiche femminili. Con questo spirito nasce "Prevenzione Primavera", l’Open Day dedicato alla salute della donna che si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso...

Salute e Benessere

Tramonti: 17 maggio si dona il sangue con l'AVIS presso la tendostruttura in località Pietre

Donare il sangue è un piccolo gesto che può fare la differenza tra la vita e la morte per chi si trova in situazioni di emergenza. Per questo l'Amministrazione Comunale di Tramonti, in collaborazione con l'AVIS Comunale di Salerno, ha organizzato una giornata di donazione che si terrà sabato 17 maggio...

Salute e Benessere

Salerno, Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi: “Verifica sull’uso dei fondi pubblici”

Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...

Salute e Benessere

Castellammare, due persone potranno tornare a vedere grazie alle cornee di un 45enne di Sorrento

Da oggi, due persone potranno tornare a vedere grazie alla donazione delle cornee di un uomo di 45 anni originario di Sorrento, deceduto nella rianimazione dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia nella notte tra sabato e domenica. Dopo la constatazione del decesso, la decisione di donare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno