Tu sei qui: Salute e BenessereI fagiolini: freschezza e benessere in ogni baccello
Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 09:33:18
I fagiolini sono i baccelli giovani della pianta dei fagioli, raccolti quando sono ancora verdi. Appartenenti alla famiglia delle leguminose, condividono molte caratteristiche con i fagioli maturi ma si distinguono per il loro sapore delicato e la consistenza tenera. Ricchi di sali minerali, proteine, vitamina A, vitamina C e potassio, i fagiolini svolgono un'azione diuretica che stimola la funzione renale e sono indicati in caso di gotta, reumatismi e malattie cardiache.
Dal punto di vista nutrizionale, apportano 17 calorie ogni 100 g, con 4 mcg di vitamina A, 16 mg di vitamina C, 35 mg di calcio, 48 mg di fosforo e 280 mg di potassio.
Si consumano generalmente cotti: basta bollirli per pochi minuti (3-10) per mantenerli verdi e compatti, immergendoli poi in acqua fredda. La cottura a vapore ne esalta gusto e proprietà, ma possono essere gustati anche crudi nelle insalate. È importante sceglierli freschissimi per sfruttarne al meglio i benefici: se diventano flaccidi e feltrosi, possono avere un leggero effetto lassativo.
I fagiolini si prestano anche alla conservazione sott'olio, in salamoia, in agrodolce o essiccati, offrendo così la possibilità di portare in tavola tutto l'anno un ortaggio versatile e salutare.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10051101
Giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 7:00 alle 10:30, l'Albergo Tramonto d'Oro ospiterà la raccolta straordinaria di sangue promossa dall'AVIS comunale di Salerno, con il patrocinio del Comune di Praiano e della Parrocchia di San Gennaro. L'iniziativa, intitolata "Donare con San Gennaro", si inserisce...
Sono state eseguite per la prima volta a Benevento due ablazioni a "Campo Pulsato" per il trattamento della fibrillazione atriale dall' UOC di Cardiologia dell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento diretta dal professore Bruno Villari. La fibrillazione atriale è l'aritmia più diffusa...
La delegazione di Napoli di Fondazione Veronesi organizza un incontro dedicato all'importanza dell'attività fisica come strumento fondamentale di prevenzioneNapoli, mercoledì 8 ottobre 2025 La Responsabile della delegazione di Napoli di Fondazione Umberto Veronesi ETS, Marina Ciaravolo, rinnova il suo...
L'asparago, appartenente alla famiglia delle Liliacee, è la giovane gemma della pianta nota come turione. Ne esistono diverse varietà - verdi, bianchi o violetti - che si distinguono per il colore e la delicatezza del sapore. Al momento dell'acquisto è bene scegliere esemplari dritti, con le punte ben...