Tu sei qui: Salute e BenessereSabato 6 maggio a Maiori il 4° Congresso “Fleb Do Mar - Le complicanze dell’insufficienza venosa cronica agli arti inferiori"
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 maggio 2023 07:33:46
Sabato 6 Maggio, a Maiori, a partire dalle 14.30, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo si terrà il 4° Congresso "Fleb Do Mar - Le complicanze dell'insufficienza venosa cronica agli arti inferiori".
L'evento è a cura della SIF - Società Italiana di Flebologia con la collaborazione di Croce Rossa Italiana Comitato Costa Amalfitana, sede di Maiori e il patrocinio del Comune di Maiori.
Il Convegno è accreditato presso L'AGENAS con numero 5357 - 378699 e dà diritto a 3 crediti formativi. Accreditato per Medico Chirurgo, Biologo, Farmacista, Infermiere, Fisioterapista, Dietista, Podologo, Tecnico Ortopedico, Tecnico di Radiologia.
La SIF organizza per la mattina dello stesso giorno, dalle ore 09:30 alle ore 13, uno screening gratuito sull'insufficienza venosa cronica agli arti inferiori presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, per il quale è possibile prenotarsi chiamando il numero +39 333.57.80.564.
«Il congresso ha lo scopo di approfondire alcune tematiche nel campo delle complicanze legate alla insufficienza venosa cronica agli arti inferiori e sarà articolato in due sessioni, in cui esperti del settore svolgeranno relazioni sullo stato dell'arte e sulle nuove prospettive terapeutiche. Ci sarà una lettura magistrale su "Quale sarà il futuro della Flebologia?". L'apertura del congresso prevede una sessione imperniata sull' inquadramento della malattia venosa cronica, sulla diagnostica ecocolorDoppler, su quella di secondo e terzo livello e quale terapia medica è quella più appropriata. La seconda sessione verte su tematiche importanti quali la correzione del reflusso venoso, la sindrome post-trombotica, la corretta medicazione dell'ulcera venosa e la terapia compressiva. Il piacere di questo evento, finalmente e totalmente in presenza, è quello di vivere insieme un pomeriggio proficuo dal punto di vista formativo edi ricreare quel contatto fisico fatto di abbracci e baci, che ci consenta di recuperare il tempo perduto in questi tre anni di pandemia. Il congresso è accreditato ECM e come evento formativo inserito nel programma didattico della Scuola Italiana di Flebologia. Spero di vedervi numerosi, augurandovi un felice soggiorno a Maiori, splendida cittadina della costiera amalfitana», ha dichiarato il presidente del Congresso, Maurizio Coppola.
Qui la brochure dell'evento 👉 urly.it/3v08z
Fonte: Maiori News
rank: 103927107
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
L’Amministrazione Comunale di Cetara, in collaborazione con l’Associazione "La Rete del Cuore", promuove una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione e alla salute femminile. Lunedì 28 aprile 2025, dalle ore 16.30 alle 18.30, si terrà un Open Day di prevenzione delle patologie mammarie presso l’ambulatorio...
Incastonato nella roccia a picco sul mare, tra cielo e limoni, l’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel rappresenta da sempre un rifugio esclusivo per chi cerca bellezza e rigenerazione. Ricavato da un ex convento cappuccino del XIII secolo, l’hotel propone un’esperienza unica che fonde lusso e spiritualità,...