Tu sei qui: SportA Benevento la Salernitana che non ti aspetti: pari prezioso per scacciare le streghe
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 marzo 2017 10:47:28
di Donato Di Martino
Una bella Salernitana, combattiva e compatta tramuta i fischi dei 1000 presenti in terra sannita in meritati applausi. Finisce 1-1 il derby del "Ciro Vigorito" col Benevento. Al vantaggio granata di Coda su calcio di rigore, risponde Ceravolo nei minuti finali sempre dagli undici metri.
Granata (in casacca bianca per l'occasione) subito pericolosi al 3′ del primo tempo con una conclusione dal limite di Coda che costringe Cragno a rifugiarsi in angolo. I granata a seguire tirano altri due corner che non producono per loro gli effetti sperati. Al 9′ arriva la risposta sannita, Ciciretti calcia un angolo dalla sinistra che viene raccolto da Camporese che di testa manda la sfera sul palo, sulla ribattuta Cissé indirizza la stessa sopra la traversa. Stregoni nuovamente pericolosi al 18′ con Gomis che respinge in angolo la potente conclusione di Ceravolo. Dal corner la sfera finisce sui piedi di Cissé che inquadra benissimo la porta, ma a negare la gioia della rete ai giallorossi è la retroguardia granata che si rifugia nuovamente in corner. Al 32′ la conclusione dalla distanza di Buzzegoli termina alta, un minuto più tardi Pezzi atterra Improta e per il signor Nasca non ci sono dubbi a decretare il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Coda che realizza il vantaggio per la Salernitana. Al 38′ Odjer si rende protagonista di un'entrata non tanto cattiva quanto scomposta e soprattutto inutile su Chibsah e il centrocampista granata vede mostrarsi il cartellino rosso, lasciando anzitempo la propria squadra in inferiorità numerica. Al 44′ Cissé chiama all'intervento Gomis che respinge, sulla palla si avventa Ceravolo, ma Tuia è lesto nell'anticiparlo e a gettare la palla in angolo.
Il secondo tempo si apre con l'ingesso in campo di Falco al posto di Del Pinto e con il conseguente ritorno al 4-2-3-1 per gli stregoni. Al 7′ Buzzegoli recupera la sfera nella trequarti, avanza di qualche metro e prova ad impensierire Gomis, con il pallone che termina sul fondo. Al 14′ l'estremo difensore granata è chiamato nuovamente in causa, bloccando il tiro dal limite di Ciciretti e quattro minuti più tardi smanaccia in angolo il tentativo di Cissé. Al 23′ gli stregoni con Ceravolo riescono a pervenire al pareggio, ma l'urlo del "Vigorito" è subito strozzato dal primo assistente che segnala la posizione di offside dell'attaccante giallorosso. Al 34′ gli ospiti dagli sviluppi di una ripartenza con una conclusione a giro di Sprocati vanno vicinissimi al raddoppio, con il Benevento che si salva in angolo. Al 40′ Lopez dalla sinistra crossa verso il cuore dell'area dove c'è Ceravolo che la spedisce fuori. Al 42′ Viola viene atterrato in area da Busellato e per il signor Nasca, così come accaduto nella prima frazione, non ci sono dubbi a decretare la massima punizione. Dal dischetto si presenta Ceravolo che sigla il gol del pareggio che si protrae sino al triplice fischio nonostante il forcing finale degli stregoni in superiorità numerica per oltre 60 minuti.
Gomis e Coda sugli scudi, autori di una partita straordinaria. Bene anche Zito e Minala. Odjer e Busellato molto ingenui. Da rivedere Bittante sempre in difficoltà sull'ottimo Ciciretti.
Benevento - Salernitana 1-1 (0-1)
Benevento (4-3-3):Cragno; Venuti (37'st Viola), Camporese, Lucioni, Pezzi (12'st Lopez); Chibsah, Buzzegoli, Del Pinto (1'st Falco); Ciciretti, Ceravolo, Cissé. A disp.: Gori, Melara, Pajac, Bagadur, Gyamfi, Matera. All.: Marco Baroni
Salernitana (4-3-3):Gomis; Perico, Tuia, Bernardini, Bittante; Busellato, Odjer, Minala; Improta (15'st Sprocati), Coda, Zito (28'st Ronaldo). All.: Terracciano, Schiavi, Joao Pedro, Rosina, Donnarumma, Della Rocca, Luiz Felipe. All.: Alberto Bollini
Arbitro: Luigi Nasca di Bari
Assistenti: Enrico Caliari di Legnago e Antonino Santoro di Catania
IV uomo: Marco Piccinini di Forlì
Marcatori: 34'pt rig. Coda (S), 43'st rig. Ceravolo (B),
Note: terreno di gioco pesante a causa della pioggia. Ammoniti: Improta (S), Busellato (S), Lopez (B), Bernardini (S), Venuti (B), Espulsi: 38'pt Odjer (S). Angoli: 11 - 5. Spettatori: 9933, di cui 4741 abbonati. Recupero: 1′ pt, 3'st
Fonte: Il Vescovado
rank: 101114100
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...