Tu sei qui: SportA Praiano nasce un'ASD dedicata a Pietro Villani
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 ottobre 2019 18:17:32
È di poche ore fa la notizia della nascita di una nuova società sportiva di calcio a 5 dedicata al 15enne praianese scomparso nella notte tra il 17 e il 18 dello scorso agosto sulla Statale 163 Amalfitana, al bivio per Vettica Maggiore.
Si tratta dell'Associazione Dilettantistica Pietro Villani ASD, che rende omaggio al giovane anche con il suo ritratto stilizzato sul logo.
«La nuova realtà sportiva coinvolgerà i ragazzi di Praiano - spiega il presidente dell'associazione, Pasquale Luca Marino - per allenarsi e giocare in compagnia partendo dalla Serie D. Sarà una nuova realtà aggregativa dove giovani di diverse fasce d'età potranno incontrarsi, confrontarsi e divertirsi giocando a calcio. Una sfida consapevole e una scelta sportiva ben precisa rivolta al territorio affinché i nostri ragazzi possano socializzare, crescere e condividere un unico progetto».
Leggi anche:
Praiano sotto shock per la tragica scomparsa del giovane Pietro Villani
Il messaggio di Sal De Riso rivolto alla famiglia: "Pietro era il figlio di tutti noi"
Fonte: Positano Notizie
rank: 102112100
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...