Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportAd Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura

Sport

La 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare torna ad Amalfi con un ricco programma di eventi culturali e sportivi.

Ad Amalfi torna la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare: un evento di sport, storia e cultura

Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la storica Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, un evento che celebra le tradizioni delle quattro repubbliche marinare d’Italia. Tra competizioni remiere, cortei storici e manifestazioni culturali, la città amalfitana diventa il cuore pulsante della storia, dello sport e della cultura marinara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 9 maggio 2025 14:11:52

Dal 15 al 18 maggio 2025, Amalfi ospiterà la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, una manifestazione che celebra le tradizioni e le gesta delle quattro storiche repubbliche marinare d'Italia: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Dopo tre anni di attesa, la città amalfitana si prepara a tornare protagonista di una delle competizioni remiere più importanti e spettacolari al mondo, dove sport, storia e cultura si fonderanno in un evento indimenticabile.

La regata, che ha origini lontane, risale al 1956 ed è nata per rievocare le gesta delle repubbliche marinare che, nel Medioevo, dominarono il commercio e la navigazione nel Mediterraneo. In questa edizione speciale, Amalfi, la più piccola delle quattro città, ospiterà la manifestazione che promette di essere un vero e proprio spettacolo. La sfida tra i galeoni, che rappresentano le quattro repubbliche, si svolgerà lungo il mare che ha visto queste città contendersi il predominio, mentre il pubblico vivrà un'esperienza immersiva tra rievocazioni storiche, eventi collaterali e competizioni sportive.

A presentare il programma degli eventi è stato il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, che insieme al Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo, ha svelato le novità di questa edizione speciale. "Per la prima volta, con il manifesto di questa 70ª edizione, abbiamo idealmente messo a bordo della stessa imbarcazione Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. È un tributo a coloro che, con impegno politico, sportivo e organizzativo, hanno permesso che questa manifestazione arrivasse dal dopoguerra ad oggi", ha affermato il sindaco Milano.

 

L'inaugurazione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà giovedì 15 maggio 2025 alle ore 10:30 presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi, con l'apertura di una mostra dedicata ai manifesti delle edizioni precedenti. Venerdì 16 maggio, sempre presso l'Arsenale, si terrà il convegno "La Regata delle Repubbliche Marinare e la portualità nella storia di Amalfi" alle 10:00. La serata di venerdì prenderà vita con il concerto dei "Frankie and Canthina Band", che saluteranno l'arrivo delle delegazioni delle altre repubbliche alle 22:00 in Piazza Duomo.

Il sabato 17 maggio vedrà protagonisti gli equipaggi femminili, che si sfideranno nella prima gara del weekend remiero alle 17:45, seguiti dalla presentazione degli equipaggi maschili. A partire dalle 19:30, il Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare sfilerà per le strade di Amalfi, con oltre 300 figuranti che ricorderanno i fasti di un tempo. Il passaggio della nave scuola "Vespucci" della Marina Militare Italiana saluterà le città partecipanti.

La regata vera e propria si svolgerà domenica 18 maggio 2025, con la partenza alle 12:30 dal Capo di Vettica e il traguardo davanti alla Marina Grande, circondato dal suggestivo scenario della Costiera Amalfitana. Il percorso di duemila metri sarà uno dei momenti culminanti della manifestazione.

 

La Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è molto più di una semplice gara remiera. È un'occasione per celebrare l'unione tra le città marinare, promuovere la storia della Costiera Amalfitana e valorizzare il patrimonio culturale italiano. La competizione è ormai un appuntamento fisso che attira migliaia di turisti, creando un'atmosfera unica che mescola il fascino del passato con l'energia del presente.

Il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo, ha sottolineato l'importanza dell'evento per la promozione turistica della zona: "La Regata rappresenta un fiore all'occhiello per la Costiera Amalfitana. Un evento che unisce la tradizione marinara di Amalfi con una vetrina internazionale che non possiamo permetterci di perdere".

 

La giornata del 18 maggio si concluderà con la premiazione degli equipaggi alle 13:15 presso il Piazzale Flavio Gioia e il saluto finale della Fanfara dei Carabinieri, che si esibirà alle 19:00 in Piazza Duomo, dopo la sfilata del Corteo Storico.

La 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare è resa possibile grazie al contributo della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdi di Ulisse", delle aziende Dimegas e Travelmar, e dello sponsor tecnico Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi. L'evento sarà trasmesso in diretta su Rai2 dalle 12:00 alle 12:50.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di storia, cultura e sport, che trasformerà Amalfi in un palcoscenico straordinario, dove le tradizioni marittime delle quattro repubbliche marinare continueranno a vivere e a emozionare.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10705106

Sport

Sport

L’Intercostiera si compatta per ripartire più agguerrita

di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...

Sport

Calcio giovanile, il Costa d'Amalfi F.C. organizza uno stage per ragazzi nati nel 2006/2007/2008

Il settore giovanile del Costa d'Amalfi F.C. si prepara ad accogliere nuovi talenti con un raduno dedicato ai calciatori nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 8 luglio 2025 allo Stadio "San Martino" di Maiori, con appuntamento fissato per le ore 17:30. L'iniziativa rientra nelle attività...

Sport

Salernitana ambiziosa: Faggiano al lavoro per costruire una squadra competitiva

di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...

Sport

Il Costa d'Amalfi riparte da zero: Iovieno unico tesserato, la società annuncia l'inizio di una “nuova era”

Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno