Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Felicita martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportAl PalaVesuvio arriva il Circuito Europeo Cadetti di Fioretto: presentata la manifestazione internazionale di scherma

Sport

Napoli, PalaVesuvuio, scherma, sport, gara

Al PalaVesuvio arriva il Circuito Europeo Cadetti di Fioretto: presentata la manifestazione internazionale di scherma

“È una grande emozione riportare a Napoli la scherma internazionale che manca dal lontano 2012 - afferma Sandro Cuomo, organizzatore della manifestazione - quando portai all’ombra del Vesuvio la Coppa Europa di spada femminile per club"

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 gennaio 2023 16:16:14

Sulle pedane del PalaVesuvio, nel fine settimana del 28 e del 29 gennaio, andrà in scena il Circuito Europeo "Cadetti" di fioretto maschile e femminile.

La kermesse, che rientra nel circuito continentale Under 17, portata a Napoli da Sandro Cuomo, direttore tecnico del Club Schermistico Partenopeo, vedrà confrontarsi 218 uomini e 172 donne sulle pedane del palazzetto di Ponticelli, che è stato completamente rinnovato in occasione delle Universiadi del 2019. Il Comune di Napoli ha ospitato la conferenza stampa di presentazione in cui sono stati illustrati i dettagli della kermesse.

"È una grande emozione riportare a Napoli la scherma internazionale che manca dal lontano 2012 - afferma Sandro Cuomo, organizzatore della manifestazione - quando portai all'ombra del Vesuvio la Coppa Europa di spada femminile per club. Il Circuito Europeo di fioretto U17 rappresenterà un'ottima occasione di promozione anche in vista della presentazione della candidatura della Città di Napoli a Capitale Europea dello Sport 2026. In questa "missione" il Comune ha rappresentato il mio braccio destro; col suo nuovo Consiglio ha mostrato grande interesse per le iniziative portatrici di un vero e proprio sviluppo per il territorio", conclude Cuomo, Hall of Fame ed oro olimpico ad Atlanta 1996.

Alla presentazione è intervenuto anche Giorgio Scarso, Presidente della Confederazione Europea di scherma che ha sottolineato l'importanza dell'evento e della sua visione in ottica futura: "Il Circuito Europeo dedicato agli Under17 non è meno importante delle gare dedicate agli Assoluti - dice il massimo dirigente della scherma continentale -. Queste competizioni costituiscono delle grandi opportunità per tutte le giovani promesse: è una tipologia di gara che propose Sandro Cuomo quando era membro dell'esecutivo della Confederazione Europea. È sempre stata una scelta vincente investire nei giovani. Da un punto di vista di immagine, Cuomo sta mettendo su un grande evento. Vorrei che si prendesse spunto dalla sua organizzazione: si deve uscire dall'ottica della gara fine a se stessa. Dobbiamo portare i ragazzi nelle sale di scherma".

Così, invece, Paolo Azzi, Presidente della Federazione Italiana Scherma: "Il Circuito Europeo Cadetti rappresenta una grande vetrina internazionale per i migliori Under 17 ed è un motivo d'orgoglio tornare a ospitare una tappa in Italia, tra l'altro importantissima perché a meno di un mese dai Campionati Europei di Tallinn. Sono felice che Napoli, con la sua tradizione e il suo entusiasmo, accolga questo evento dedicato al fioretto, arricchendo ancor di più questo anno speciale per la scherma in Italia, che vedrà il nostro Paese organizzare tra luglio e ottobre 2023 il Mondiale olimpico a Milano e quello paralimpico a Terni. Sono certo che la proposta organizzativa partenopea sarà di grande qualità, per offrire una manifestazione che sarà apprezzata dalle delegazioni provenienti da tutta Europa".

"Sono particolarmente legato al mondo dello sport, so quanto fa bene ai giovani, verrò a fare il tifo e mi auguro, in ragione della candidatura di Napoli a Capitale Europea dello Sport 2020/2026, che potremo ospitare altri eventi internazionali. L'amministrazione ha risposto bene, l'impianto è bellissimo e speriamo di riempirlo", ha detto invece Gennaro Esposito, Presidente della Commissione Sport del Comune di Napoli.

Ha presenziato anche Sergio Roncelli, numero uno del Coni Campania: "Con tutti i campioni che ha "sfornato" la nostra Regione è molto significativo che la scherma internazionale torni a Napoli. Si tratta di un'iniziativa importante perché valida ai fini della candidatura a Napoli città europea del 2026. Sandro Cuomo ha sempre incentivato l'attività giovanile quando si trovava in Confederazione Europea: fu lui ad ideare questa manifestazione che, nata in sordina, ha riscosso un successo mondiale".

Un ruolo fondamentale è stato rivestito dal Comune con l'ausilio dell'assessore allo Sport e alle Pari Opportunità Emanuela Ferrante:"Ospitare un evento internazionale è motivo di grande orgoglio per la nostra Napoli. Il Circuito Europeo Cadetti under 17 di Fioretto Maschile e Femminile rappresenta un ottimo punto di partenza per la nostra candidatura a Capitale Europea dello Sport 2026. La manifestazione di altissima rilevanza sportiva, che si terrà al Palavesuvio di Ponticelli, rappresenta appieno il nostro modo di intendere lo sport, uno sport che partendo dalle periferie mira al riscatto dell'intera città. Mi aspetto un Palazzetto pieno che faccia da cornice a questa splendida competizione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106413101

Sport

Sport

Doppio colpo del Costa d'Amalfi: De Palma e Della Rocca in biancazzurro

Il Costa d'Amalfi annuncia l'arrivo di due nuovi innesti per la stagione 2025/26: Carmine De Palma e Giovanni Junior Della Rocca. Carmine De Palma, difensore centrale classe 1996, proviene dal Montemiletto, dove ha disputato l'ultima stagione in Eccellenza Campania. Giocatore solido ed esperto, ha militato...

Sport

Francesco Proto saluta il FC Costa d’Amalfi: "Questa maglia è la mia pelle. E lo sarà sempre"

Dopo cinque anni intensi e carichi di emozioni, Francesco Proto, storico capitano del FC Costa d'Amalfi, ha annunciato il suo addio alla squadra con un commosso messaggio rivolto a tifosi, compagni e società. Un saluto carico di orgoglio, amore per il territorio e senso di appartenenza. «Dopo 5 anni...

Sport

Benevento Calcio, prolungato il contratto del minorese Manuel Esposito fino al 2028

Il Benevento Calcio ha ufficializzato il prolungamento del contratto economico con il portiere Manuel Esposito, classe 2005, che resterà legato al club giallorosso fino al 30 giugno 2028. Cresciuto calcisticamente nella cantera del Costa d'Amalfi, Esposito ha poi proseguito la sua formazione nel settore...

Sport

Il Sorrento calcio si muove sul mercato, preso Paglino

di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno