Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportAmalfi: a Venezia a caccia della vittoria incontestabile

Sport

Amalfi: a Venezia a caccia della vittoria incontestabile

Inserito da Mario Amodio (redazionelda), domenica 7 giugno 2015 11:09:48

di Mario Amodio (Il Mattino)

Operazione vittoria. Ma soprattutto operazione riscossa. Amalfi ci riprova, sulla laguna di Venezia, a strappare un successo che manca dal 2003. Un successo negato quattro anni fa quando il galeone azzurro venne squalificato insieme con Pisa e Genova dopo una gara al cardiopalmo. Per questo sono ancora più carichi e determinati i vogatori dai bicipiti esplosivi che oggi, all'ombra del campanile di San Marco, tenteranno di portare per primo al traguardo il galeone azzurro di Amalfi, in quello che si annuncia un palio dal forte significato storico e rievocativo.

E per la sessantesima edizione della regata tra le quattro repubbliche marinare, la più piccola delle città consorelle ha allestito un equipaggio di tutto rispetto per competere al meglio contro lo strapotere dei veneziani e frenar la rincorsa di Pisa al secondo gradino dell'albo d'oro attualmente occupato proprio da Amalfi. E per la prima volta nella storia dell'armo azzurro ci sarà un Abbagnale a dettare i ritmi della gara, che come sempre si svolgerà su un percorso di duemila metri all'interno del bacino portuale della Serenissima.

Si tratta di Vincenzo, figlio del mitico Giuseppe Abbagnale che mai ha gareggiato col galeone dal cavallo alato nei tempi in cui questo fu magistralmente condotto alla vittoria da un altro simbolo del canottaggio italiano: Peppiniello Di Capua. Quest'anno, nonostante qualche difficoltà per le tante gare di voga a sedile mobile programmate dalla federazione, l'allenatore amalfitano Francesco Noio ha allestito un equipaggio di tutto rispetto pescando alcuni giovani campioni proprio dal circolo nautico Stabia. Insieme con Abbagnale, pluricampione del mondo, ci saranno Giovanni Abagnale e Luca Parlato che sono andati ad integrarsi in barca con Emanuele Liuzzi, Mario Paonessa e gli amalfitani Giovanni Bottone, Luigi Lucibello e Luigi Proto.

Da giorni col gelone azzurro stanno facendo su e giù lungo il bacino di San Marco dove questo pomeriggio si svolgerà la gara remiera. E l'assegnazione delle corsie la cui scelta avverrà stamane è legata a doppio filo all'esito delle batterie dei gozzi svoltesi ieri pomeriggio. Amalfi dopo aver perso contro Genova, ha battuto Venezia nella finale per il terzo e quarto porto. Quindi, la Serenissima, che ha un equipaggio di tutto rispetto, sarà l'ultima delle quattro repubbliche a scegliere la corsia. E quasi certamente sarà quella peggiore.

Dunque Amalfi con i padroni di casa rischiano di essere penalizzati ma tutto dipenderà dal gioco di correnti all'interno del bacino di San Marco.

"Sarà una vera e propria battaglia - dice il trainer Francesco Noio - perché gli equipaggi sono tutti ben attrezzati e composti da atleti di primo piano. Sono uno più forte dell'altro e perciò chi sbaglierà per primo rischierà di vedere compromessa la gara. Per scelta delle corsie Genova e Pisa sono avvantaggiate rispetto a a noi e Venezia. Ma tutto dipenderà dalle maree che possono privilegiare i campi tre e quattro ma anche penalizzarli se queste avranno un altro corso.Tutto sommato la gara dei gozzi è andata bene. Al di là della batteria persa con Genova era importante tenere Venezia dietro e ci siamo riusciti".

Al termine delle quattro gare si è svolta la presentazione degli equipaggi a cui hanno partecipato le delegazioni delle quatto città (foto). Per Amalfi è stata la prima uscita pubblica del neo sindaco Daniele Milano che durante il saluto ha invitato le città consorelle a ripensare una manifestazione che rappresenta un importante momento di unità.

"Sarebbe importante creare le giuste sinergie per rilanciare questa manifestazione - ha detto Milano - L'invito è a produrre quegli sforzi necessari per evitare che questo evento perda di smalto a causa dei problemi di bilancio con cui ciascuno è costretto a fare i conti".

Dunque l'esito della gara di oggi tra galeoni è in parte affidato ai bicipiti dei giovani atleti (con il timoniere Vittorio Esposito saliranno in barca Mariano Farriciello, Ennio Piscopo, Luigi Buccieri e Alberto Bellogrado) che sono saliti ieri sul gozzo.

"Comunque, siamo molto più forti dell'anno scorso essendo riusciti ad amalgamare al meglio l'equipaggio che quest'anno sarà guidato in barca dal timoniere Enrico D'Aniello - aggiunge poi il trainer Franco Noio - Non è stato facile mettere insieme questo gruppo, soprattutto per gli impegni di ciascun atleta, ma sono convinto che riusciremo a batterci alla pari con gli altri equipaggi che hanno a bordo fior di campioni".

La regata tra le quattro repubbliche marinare giunta quest'anno alla sua sessantesima edizione sarà preceduta dal solito spettacolare corteo storico che si snoderà lungo la Riva degli Schiavoni per poi attraversa, la Piazza, la Piazzetta e giungere al Molo di San Marco. Una rievocazione che vedrà sfilare ben 250 figuranti che interpreteranno i personaggi che hanno fatto la storia di ciascuna città marinara. E l'auspicio è che le trombe di Amalfi possano accompagnare il galeone azzurro al successo facendo da sottofondo a quell'alzata verso il cielo del trofeo che manca ad Amalfi dal 2012.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108321105

Sport

Sport

Giuseppe Raffaele è il nuovo tecnico della Salernitana

Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...

Sport

Concluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...

Sport

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo

di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...

Sport

Vietri sul Mare applaude Andrea Capobianco: l’Italia del basket femminile conquista un bronzo storico

C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno