Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportAmalfi Coast Trail: dal 23 al 30 ottobre una settimana di sport e turismo /PROGRAMMA

Sport

Amalfi Coast Trail: dal 23 al 30 ottobre una settimana di sport e turismo /PROGRAMMA

Inserito da (ilvescovado), lunedì 24 ottobre 2016 21:21:20

Per la sesta volta un gruppo di trail-runners internazionali torna a darsi battaglia sui sentieri della Costiera Amalfitana per aggiudicarsi la vittoria dell'Amalfi Coast Trail. Organizzata dall'ASD Mandala Trail nella settimana che va dal 23 al 30 ottobre, la gara di trail-running prevede un percorso complessivo di 82 km e 5600 m di dislivello positivo, da affrontare in 5 tappe, più il cronoprologo sull'Isola di Capri. Quest'anno si è registrato il record di iscritti per un totale di 50 corridori e 15 accompagnatori (che effettueranno un trekking lungo il percorso di gara) provenienti da Francia, Svizzera, Germania, Olanda, Lussemburgo ed Italia.

Ogni giorno è caratterizzato da un percorso differente che l'organizzazione ha appositamente ideato e tracciato per rendere la sfida ancora più interessante e per far apprezzare tutti i sentieri più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il Sentiero degli Dei, la Valle delle Ferriere, il Monte Solaro a Capri, la via dell'amore di Praiano, la Croce della Conocchia e la faggeta del Monte Faito, sono alcuni dei luoghi che saranno interessati dalla manifestazione. L'Amalfi Coast Trail non è una semplice gara di trail-running, ma un nuovo modo di fare vacanza per gli appassionati di trail-running e trekking. Ideata nel 2011, anno dopo anno è diventata una manifestazione sempre più collaudata che riscuote un grande successo internazionale. Come da tradizione, numerose attività aggiuntive sono a disposizione dei partecipanti: dalle lezioni di yoga a cura di Tite Togni, ai massaggi rigeneranti per sciogliere l'acido lattico delle gambe dopo ogni tappa, dal mini-trail per i bambini, alle visite alla scoperta dei laboratori artigianali amalfitani.

L'evento è supportato dagli sponsor Ferrino ed Agisko; coinvolgerà i comuni di Amalfi, Agerola, Conca dei Marini, Furore, Praiano, Positano e Vico Equense; sarà supportato del Soccorso Alpino della Campania e dall'associazione Cartotrekking unita alle numerose associazioni di volontariato locale tra cui la Misercordia di Agerola. Le novità del 2016 sono gli inediti arrivi della quarta e della quinta tappa che termineranno rispettivamente sul Monte Faito (ad oltre 1100 metri di quota) e in riva al mare sulla spiaggia di Positano. Una nuova esperienza è anche l'escursione pomeridiana sulla cima del Vesuvio con l'accompagnamento di una guida vulcanologica. Anche in questa edizione si registra la partecipazione di un gruppo di atleti locali: Fabio Fusco (secondo classificato dell'edizione 2015), Luigi Ruocco, Giovanni Tolino, Leonardo Mansi e Giovanni Cuccaro.

PROGRAMMA

Lunedì 24 Ottobre

Cronoprologo individuale: Isola Capri, scalata al M. Solaro (5 km / D+ 600 m / D- 300 m )

Martedì 25 Ottobre

Tappa 1: Amalfi - Pogerola, la Valle delle Ferriere (15.5 km / D+ 1200 m / D- 930 m)

Mercoledì 26 Ottobre

Tappa 2: Amalfi - Agerola, i castagneti dei Monti Lattari (15 km / D+1200 m / D-550 m)

Giovedì 27 Ottobre

Tappa 3: Agerola - Agerola, il Fiordo di Furore (16,5 km / D+ 850 m / D- 850 m)

Venerdì 28 Ottobre

Tappa 4: Agerola - Monte Faito, il Monte Sant'Angelo (17 km / D+ 1200 m / D- 780 m)

Sabato 29 Ottobre

Tappa 5: Agerola - Positano, il Sentiero degli Dei (14 km / D+ 500 m / D- 1100 m)

Per info

http://www.amalfitrail.it/index.php

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103419107

Sport

Sport

Salernitana-Sorrento, debutto ufficiale all’Arechi a porte chiuse

di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...

Sport

ASD Tramonti Calcio: Mario Coccorullo è l'allenatore per la stagione 2025/2026

L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...

Sport

Michele Gallo, orgoglio del Club Scherma Salerno: “Un campione e un esempio per i nostri giovani”

SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...

Sport

Futsal, Nicolas Aviello nuovo innesto dell'Amalfi Coast Sambuco: “Pronto a dare il massimo per la squadra”

L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...