Tu sei qui: SportAmalfi, Giuseppe Abbagnale inaugura la palestra di Marina Grande: sarà culla di campioni del canottaggio
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 marzo 2019 14:42:04
E' stata inaugurata ieri sera ad Amalfi la nuova palestra di Marina Grande dove si allenano, oltre a canottieri e canoisti, anche gli atleti dell'equipaggio del galeone che ha vinto l'ultima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare a Genova.
La struttura completamente rinnovata grazie ad un finanziamento di 132mila euro a fondo perduto ottenuto dal Coni, è stata intitolata a Gino De Rosa, che fu capovoga del galeone amalfitano nella prima strepitosa vittoria di Amalfi sull'Arno nel 1975, e a Giuseppe D'Amico armatore e grande appassionato di canottaggio e di Amalfi. A tagliare il nastro insieme con il sindaco Daniele Milano, dopo la benedizione del nuovo impianto sportivo ad opera di don Luigi Colavolpe, sono stati i figli dei due compianti atleti: Patrick De Rosa e Carlo D'Amico.
«Siamo orgogliosi di celebrare questo luogo restituito alla Città completamente riqualificato - ha detto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano - Un progetto di riqualificazione che ha riguardato sia gli ambienti che le attrezzature, tutte interamente rinnovate. Portare a termine le opere è una nostra prerogativa: dopo l'ascensore per il cimitero e il depuratore abbiamo completato un altro tassello. Altri sono in via di definizione come la riqualificazione della ex Pretura in centro di aggregazione comunale ed anche l'intervento presso l'impianto sportivo di Vettica i cui campi da gioco saranno intitolati ad altri due atleti amalfitani scomparsi in giovane età: Marco Lucibello, cestista del Centro Sportivo Amalfitano, e Fabio Borgese, giocatore di calcio a cinque».
«Abbiamo messo a disposizione degli atleti un ambiente sano risolvendo una serie di problematiche ataviche - ha detto il consigliere delegato allo sport, Francesco De Riso - I lavori iniziati nel giugno scorso hanno seguito una tabella di marcia rigorosa e, grazie all'impegno dell'Amministrazione e dell'ente regata, possiamo oggi disporre anche di nuove attrezzature».
Un elogio al lavoro portato a termine ad Amalfi è giunto anche dal rappresentante del Coni, professoressa Paola Berardino, che ha sottolineato come quello di Amalfi sia uno dei primi impianti portati a termine nell'ambito del progetto nazionale «Sport e Periferie».
Per l'occasione ad Amalfi anche il presidente della federazione nazionale di canottaggio, Giuseppe Abbagnale che ha tenuto a battesimo l'inaugurazione della nuova palestra di Marina Grande. «Sono più che contento perchè si materializza un importante progetto - ha detto Abbagnale nel corso della presentazione presso il Salone Morelli del Comune di Amalfi - E ciò è avvenuto con determinazione grazie anche al Sindaco e all'Amministrazione che si sono dimostrati particolarmente vicini allo sport. Tutto questo mi rallegra. La palestra inaugurata ad Amalfi è un fiore all'occhiello. Oggi si può disporre di un circolo remiero degno del nome della Città».
Credit picture: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 101831109
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...