Tu sei qui: SportAutomobilismo: domenica 20 ottobre torna lo slalom 'Città di Tramonti', strada Valico chiusa
Inserito da (redazionelda), mercoledì 9 ottobre 2019 11:04:56
Si svolgerà domenica 20 ottobre prossimo la 13esima edizione la "Coppa Città di Tramonti", l'appassionante corsa automobilistica tra i tornanti della Strada Provinciale 1. La manifestazione organizzata dalla ScuderiaTramonti Corse e dall'Automobile Club Salerno con il patrocinio di Comune di Tramonti, Provincia di Salerno e Coni, vedrà la partecipazione di piloti provenienti da tutta la regione e oltre.
Circa novanta le auto da corsa previste, tra minicar, prototipi e evoluzione (per dieci categorie) che si sfideranno nelle tre manches (dopo il giro di prova) sul percorso in salita di 2400 metri, delimitato da birilli, dalla località Cesarano al Valico di Chiunzi.
Dalle 8,30 alle 18,00 il tratto stradale resterà chiuso, con le gare che avranno inizio alle 9 e 30. Le verifiche sabato pomeriggio al Valico di Chiunzi.
Diversi i nomi di spicco del panorama automobilistico campano (le liste complete degli iscritti saranno rese note nei giorni precedenti la manifestazione) tra cui il "padrone di casa" Pietro Giordano della scuderia Tramonti Corse, campione italiano Formula Challenge 2017, nel 2012 Campione Italiano Velocità Sperimentale che si è andato ad aggiungere ai tre Minicar conquistati dal 2007 al 2009 e al torneo Radical dello scorso anno. Proprio Giordano è artefice del "miracolo" Scuderia Tramonti la cui passione per il mondo dei motori è nota e che ha trasmesso a tanti giovani del comprensorio, offrendo loro la possibilità di provare il brivido delle corse.
Tra i 20 piloti della Scuderia Tramonti, domenica in pista anche Graziano Giordano, papà di Pietro, che a 71 anni suonati non ha perso nè smalto, nè grinta al volante. Sarà un piacere vederlo ancora correre. I più giovani Gennaro Vaccaro e Cristian Pironti nella categoria under 23.
Per lo svolgimento della gara la strada provinciale 1 Ravello-Chiunzi sarà chiusa al traffico dalle 8,30 alle 18 di domenica 20 ottobre. Pertanto, per raggiungere Ravello dall'Agro, o viceversa, bisognerà percorrere la strada provinciale 2 Maiori-Corbara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105770107
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...