Tu sei qui: SportAutomobilismo, weekend altalenante per la Scuderia Vesuvio
Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2015 09:05:52
La Scuderia Vesuvio è stata impegnata su più fronti nel fine settimana ed i risultati sono stati altalenanti.
Il weekend ha visto l'inizio del Campionato Italiano Sport Prototipi, Campionato Italiano Velocità Montagna e Velocità Salita Autostoriche.
La prova d'apertura del CIVM è stata la "57ª Cronoscalata Monte Erice", vinta dal "lupetto della Sila" Domenico Scola, che a bordo della sua Osella PA2000 ha sopravanzato Giuseppe Castiglione su Formula Master e Francesco Conticelli anche lui con Osella PA2000.
Per la Scuderia Vesuvio l'alfiere Luigi Sambuco si è dovuto accontentare della seconda posizione in classe 2000 del gruppo E1 Italia, in quanto nonostante il miglior tempo di classe nelle seconda manche di gara, nella prima salita ha accusato noie al cambio della sua Renault New Clio che lo ha inesorabilmente rallentato.
Chiude invece al 22° posto nella graduatoria assoluta e quinto nella classe 2000 del gruppo E2B il vesuviano Tommaso Carbone, che pian piano sta prendendo sempre più feeling con la sua Osella PA21S.
Il Campione Italiano 2014 del Gruppo Racing Start, il fasanese Ivan Pezzolla, impegnato con una Peugeot 207 in attesa della sua fida Mini Cooper, ha dovuto dare il massimo per limitare i danni ed ha così conquistato il gradino più basso del podio nella classe RSTB2.
In Toscana si è invece aperta la stagione del CIVSA con la "29ª Camucia Cortona", vinta da Stefano Peroni (Osella PA8), davanti al padre Giuliano (Osella PA3) e a Piero Lottini (Osella PA9/90).
La Scuderia Vesuvio ha dovuto subire ritiri nelle prove del Sabato dei due gentlemen driver napoletani Cosimo Turizio e Michele Liguori, il primo per un problema meccanico alla sua Fiat 128 ed il secondo per un'uscita di strada che ha danneggiato la sua Lola T294 Brian Hart.
Gli altri alfieri rimasti in gara hanno egregiamente difeso i colori del sodalizio guidato dal presidente Valentino Acampora.
Gennaro Ventriglia ha sbalordito tutti conquistando un lodevole 15° posto assoluto e chiudendo in seconda posizione in classe 1600 Silhouette con la sua Fiat X1/9 Dallara appena rielaborata da D'Antuono Engineering.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109215105
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...
Si è concluso sabato scorso con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno ai...
Con una performance di grande solidità, Jannik Sinner ha archiviato con un secco 6-3 6-4 la pratica Mariano Navone nel secondo turno degli Internazionali d'Italia. Una vittoria che segna non solo il ritorno del campione altoatesino sulla terra rossa del Foro Italico, ma anche la fine di un'assenza lunga...