Tu sei qui: SportBentornata! La Salernitana torna in serie B
Inserito da (redazionelda), sabato 25 aprile 2015 21:54:08
La Salernitana torna in serie B dopo 5 anni grazie alla vittoria sul Barletta e il concomitante pareggio del Benevento in casa con il Messina che stacca matematicamente il biglietto alla serie cadetta per i granata a due turni dal termine. La città al 90' è impazzita e con essa tutta la squadra che ha fatto una cavalcata impressionante nel girone C di Lega pro.
Primo tempo scoppiettante all'Arechi tra Salernitana e Barletta in un match che può valere tanto per i granata ad un passo dalla promozione in serie B. Padroni di casa che partono a testa bassa ma è il Barletta con Turchetta a gelare l'Arechi al 10' con un a ripartenza micidiale che brucia difesa locale con Gori in uscita. I granata si rimboccano le maniche e dopo un minuto ristabiliscono la parità con Negro che ribadisce in girata un cross di Franco dalla sinistra. La partita sembra calare anche per il risultato che da Benevento dice male ai granata con i sanniti in vantaggio. Ma la spinta dei tifosi non si ferma e Colombo con un incursione da destra si procura un rigore per un fallo di mano di Cortellini: Calil dal dischetto con freddezza realizza il suo 16° gol stagionale mandando in visibilio i ventimila. Nella ripresa si giochicchia, girandola di cambi e testa e orecchie a Benevento dove il pareggio del Messina suona come il tris granata. Stadio in visibilio e granata che al 42' chiudono la pratica con Mendicino. Lo stadio esplode, il Benevento non ce la fa e la serie B torna a Salerno.
IL REMAKE. Salernitana che si presenta già alla vigilia ad un passo dalla Serie B. I granata contro il Barletta davanti ad oltre 20 mila spettatori si giocano il primo match-point e stasera potrebbero anche brindare alla promozione diretta in serie B. Per farlo i padroni di casa dovranno battere il Barletta e attendere l'esito della gara tra Benevento e Messina. Se i sanniti non vincono e vince la Salernitana è promozione aritmetica in serie B. Alla gara con il Barletta Menichini arriva senza lo squalificato Pestrin e gli infortunati Nalini e Bianchi (per entrambi stagione finita). Il mister granata torna al 4-2-3-1 con Colombo che recupera e sarà sull'out di destra mentre il suo dirimpettaio sarà Franco. A centro della difesa Tuia e Lanzaro. In mediana Moro e Favasuli. Alle spalle di Calil ci saranno Gabionetta, Negro e Perrulli.
Cauto il tecnico di Ponsacco alla vigilia che vuole festeggiare solo a matematica raggiunta e non si fida della tranquillità degli ospiti. Barletta accompagnato a Salerno da un centinaio di tifosi che prima del match rinnovano il gemellaggio con la tifoseria granata. Pugliesi all'Arechi con la salvezza già in tasca e con Mister Corda che lancia in campo tante seconde linee vogliose di mettersi in mostra dinanzi ad una cornice di serie superiore. Il mister ospite oltre ai giovanissimi non rinuncia all'attaccante Fall (giustiziere granata all'andata) e all'esperto ex Stendardo oltre che al portiere Liverani e a Danti che guiderà il centrocampo.
Fonte: www.salernonotizie.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 107937104
di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...
L'ASD Tramonti Calcio, nata nel luglio 2025, ha ufficializzato l'arrivo di Mario Coccorullo come allenatore per la stagione sportiva 2025/2026. Una scelta che la società definisce strategica, puntando su un profilo giovane, motivato e con una chiara visione del progetto tecnico. Coccorullo, laureato...
SALERNO. "Michele Gallo non è solo un campione del mondo ma anche un modello a cui ispirarsi. Un ragazzo d'oro e un atleta eccezionale, che abbiamo avuto l'onore di veder crescere nella nostra palestra. Il suo titolo iridato è la premessa più bella per l'inizio della nuova stagione schermistica". È con...
L'Amalfi Coast Sambuco annuncia l'arrivo a Tramonti di Nicolas Aviello. Classe 2005, giovane pivot dalle grandi doti fisiche e tecniche è reduce da due anni al Formia nei quali ha fatto parte del roster che ha fatto il doppio salto raggiungendo l'A2. Cresciuto nelle giovanili del Napoli Futsal, Nicolas...