Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportBoom di iscrizioni alla "Vesuvio Race": 6 aprile cinquanta vele all'ombra del vulcano

Sport

Vesuvio Race, regata, iscrizioni, gara

Boom di iscrizioni alla "Vesuvio Race": 6 aprile cinquanta vele all'ombra del vulcano

La regata si sviluppa in tre percorsi di varie difficoltà che, partendo da Marina di Stabia, toccano diversi luoghi del territorio, come ad esempio le isole di Procida, Ischia, Capri e lo scoglio del Vervece, per poi navigare lungo la costiera sorrentina

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 11:12:08

Tutto pronto per la quinta edizione della Vesuvio Race, regata velica in programma nel calendario nazionale sabato 6 aprile (partenza ore 11) nelle acque del Golfo di Napoli. Cinquanta saranno le imbarcazioni in gara con equipaggi provenienti da diverse regioni italiane che hanno confermato la loro presenza. In lista iscritti compaiono "Soulaima" di Davide Russo, la barca che difende il guidone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia che ha vinto in classe ORC la 52esima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. E ancora "Pappiciotto" del Circolo Nautico Torre del Greco, protagonista della classe Sport Boat e "Globulo Rosso" dello Yacht Club Gaeta protagonista della Tre Golfi di qualche anno fa tra le più competitive del lotto.

Questi sono solo alcuni dei protagonisti della quinta edizione della Vesuvio Race, manifestazione che, come da tradizione, è studiata per far godere la vela al pubblico da terra, nell'immaginario collettivo sport che si pratica al largo ma che presenterà alcune boe sotto costa per godere dello spettacolo. Come sul litorale di Castellammare, oppure la baia di Torre Annunziata, la Corricella a Procida o Marina della Lobra, di fronte lo scoglio del Vervece.

La regata è organizzata dal Circolo Nautico di Torre Annunziata con il supporto essenziale del Porto Turistico di Marina di Stabia, sede logistica della manifestazione sin dalla prima edizione nel 2018. La lista completa di tutti gli iscritti può essere consultata al link: https://www.vesuviorace.com/iscritti/

L’evento apre il circuito delle più importanti regate offshore previste in V ZONA e lambisce la costa del Golfo di Napoli, accarezzandone i maggiori punti di interesse. La regata si sviluppa infatti in tre percorsi di varie difficoltà che, partendo da Marina di Stabia, toccano diversi luoghi del territorio, come ad esempio le isole di Procida, Ischia, Capri e lo scoglio del Vervece, per poi navigare lungo la costiera sorrentina. Si tratta di uno spettacolo affascinante non solo per gli equipaggi che si confronteranno in mare, ma anche per chi vorrà seguire la sfida dalla terraferma.

 

Dove assistere alla regata?

-Point 1: Partenza. Castellammare di Stabia - Torre Annunziata: Sarà possibile assistere allo spettacolo della partenza nelle acque antistanti il litorale Stabiese, nella tarda mattinata di sabato 6 aprile (primo segnale di partenza alle ore 11:00 utc);

-Point 2: Boa di Torre Annunziata. Una volta partite, le flotte si dirigeranno verso una boa gialla posizionata sotto costa nella baia di Torre Annunziata per poi proseguire il proprio percorso. La boa sarà veramente vicina alla costa e quindi facilmente visibile dal litorale torrese.

-Point 3: Marina di Corricella. La flotta principale raggiungerà la boa di Procida, posizionata a poche spanne dalla baia della Corricella, il cui passaggio può avvenire già dal primo pomeriggio a seconda delle condizioni e dalla velocità delle imbarcazioni. In ogni caso sarà possibile monitorare la flotta grazie al servizio di Tracking

-Point 4: Scoglio del Vervece. L’agguerrita flotta degli sport boat ("I piccoli") si dirige invece verso lo scoglio del Vervece, distante meno di un miglio dal porticciolo di Marina della Lobra (Sorrento). Una flotta che rimane per lo più compatta data l’omogeneità delle imbarcazioni partecipanti.

 

Come seguire la regata a distanza?

Tutti i curiosi e gli appassionati potranno consultare il tracking live della regata, aggiornato in tempo reale, consultabile al link che verrà reso disponibile sui canali ufficiali e sui canali social della manifestazione. Ogni imbarcazione in gara seguirà uno dei tre percorsi previsti: Vesuvio Race, Vesuvio Race Light e Vesuvio Race Coastal.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vesuvio Race<br />&copy; Antonella Panella Vesuvio Race © Antonella Panella
Vesuvio Race<br />&copy; G. Di Fazio Vesuvio Race © G. Di Fazio

rank: 106814102

Sport

Sport

Salernitana: inizia la nuova stagione 2025/26

Di Vincenzo Milite La Salernitana riparte da Cascia per preparare la nuova stagione 2025/26, con la speranza di riscattarsi dopo due annate disastrose che hanno portato i granata a un doppio salto all'indietro, dalla Serie A alla Serie C. Il 13 luglio, la squadra si è ritrovata al centro sportivo Mary...

Sport

Il salernitano Enzo Maresca sul tetto del mondo: il suo Chelsea sconfigge il Psg e vince il Mondiale per Club

Enzo Maresca, originario di Pontecagnano Faiano, in provincia di Salerno, ha vissuto una stagione da sogno alla guida del Chelsea. Nel suo primo anno sulla panchina dei Blues, il tecnico salernitano ha conquistato due trofei prestigiosi: la UEFA Conference League e, nella giornata di ieri, 13 luglio,...

Sport

Sinner trionfa a Wimbledon vincendo per la prima volta il torneo

di Vincenzo Milite Il 2025 si è scritto nella storia del tennis italiano con una storica vittoria a Wimbledon: Jannik Sinner si è infatti laureato campione del prestigioso torneo sull'erba, superando in finale il rivale spagnolo Carlos Alcaraz. La sfida, intensa e combattuta, si è conclusa dopo poco...

Sport

Diego D'Amato, il giovane talento di Maiori firma con l'U.S. Avellino 1912

L'F.C. Costa d'Amalfi ha ufficializzato in queste ore il passaggio di Diego D'Amato, giovane calciatore classe 2011 originario di Maiori, all'U.S. Avellino 1912. Il ragazzo, cresciuto nella Scuola Calcio del sodalizio costiero, è stato tesserato dal prestigioso club campano e si unirà alla formazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno