Tu sei qui: SportBrescia verso la retrocessione per irregolarità: playout bloccati, Salernitana in attesa
Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 16:10:38
di Vincenzo Milite
La Lega Serie B ha ufficialmente rinviato le partite di playout tra Salernitana e Frosinone, originariamente previste per lunedì 19 maggio, in attesa di decisioni ufficiali riguardanti il Brescia.
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, il Brescia potrebbe subire una penalizzazione di 4 punti a causa di un'irregolarità riscontrata a febbraio, legata al pagamento di stipendi e contributi. Questa penalizzazione potrebbe comportare la retrocessione diretta in Serie C.
Se confermata, tale penalizzazione cambierebbe drasticamente la classifica:- Il Brescia retrocederebbe direttamente, liberando un posto in Serie B.
Il Frosinone sarebbe considerato ufficialmente salvo, senza dover disputare i playout.
La Salernitana, invece, potrebbe affrontare i playout, ma contro una nuova avversaria: la Sampdoria.
In questa eventualità, la Salernitana avrebbe il vantaggio di giocare il ritorno in casa e partire con due risultati su tre, considerando i punti attuali (42) rispetto alla Sampdoria (41).
L'udienza di primo grado si terrà probabilmente nei prossimi giorni presso il Tribunale Federale Nazionale. La decisione presa in questa fase influenzerà i playout. Infatti, se la motivazione della penalizzazione fosse valida, la classifica definitiva potrebbe essere stabilita immediatamente, senza attendere ulteriori gradi di giudizio o ricorsi, portando alla conferma della penalizzazione e alla retrocessione del Brescia.
Inoltre, la penalizzazione potrebbe essere applicata anche nella prossima stagione, qualora si accertasse che le irregolarità siano state commesse ad aprile.
La classifica finale di Serie B resta dunque da definire, con grande incertezza riguardo alle squadre coinvolte nei playout e nella retrocessione diretta. L'evoluzione del quadro giudiziario potrebbe portare a scontri tra ricorsi, appelli e decisioni di giustizia sportiva.
Le parole dell'amministratore delegato granata, l'AD Maurizio Milan: "Siamo nel bel mezzo di una situazione inaspettata e che sorprende noi tutti, dai calciatori alla proprietà, passando per tutto lo staff. Ci disorienta il fatto di venire a conoscenza della sospensione dei playout e quindi del rinvio di una partita così importante a sole ventiquattro ore dalla sua disputa, peraltro senza sapere quando ed eventualmente contro chi rigiocarla. È evidente che sarebbe stato più corretto, a nostro avviso, disputare regolarmente i playout e poi attendere eventuali risvolti dalla vicenda che coinvolge il Brescia. Siamo certi che il rinvio non abbia alcun fondamento giuridico perché non siamo in presenza di provvedimenti sanzionatori formali, né definitivi. Inoltre, dispiace per i tantissimi tifosi che avevano assicurato la loro presenza e il loro sostegno domani allo stadio Arechi. Siamo certi che avrebbero fatto altrettanto, per quanto nelle loro possibilità, anche a Frosinone. Siamo al loro fianco, come loro sono accanto a noi sempre e comunque. Tuteleremo la Salernitana in ogni sede, anche al fine di non turbare la regolarità della stagione, che è interesse dell'intero movimento calcistico. Come sancisce la legge statale, ogni penalizzazione va applicata alla fine del campionato ed alla fine di ogni giudizio riguardante l'eventuale penalizzazione. Ogni interpretazione diversa viola i principi normativi".
Dal suo profilo social anche Salvatore Gagliano ha espresso perplessità per quanto accaduto e propone una serie B a 21 squadre: "La motivazione che potrebbe indurre chi di competenza a portare la B a 21 squadre è una: Ora si notifica il deferimento al Brescia, che a sua volta ha diritto a ricorrere entro 20 giorni dalla notifica del provvedimento . I tempi non saranno brevi e di conseguenza si arriverebbe 10 di Giugno per poi far trascorrere altri dieci giorni per ricorrere alla corte federale, quindi date non assolutamente ipotizzabili per un play out. Onde evitare tutto cio', in caso della conferma della penalizzazione del Brescia, si potrebbe assumere un provvedimento di una B a 21 squadre, salvando Salernitana, Frosinone e Sampdoria. Quindi per il prossimo anno ogni domenica riposerebbe una squadra e con qualche turno infrasettimanale, tutto sarebbe risolto. Naturalmente nel caso fosse assolto il Brescia, si farebbe sempre una B a 21 squadre, ma con il Brescia al posto della Sampdoria. Altre soluzioni sarebbero difficilissime per uscire da questa impasse, anche perché il 6 giugno bisogna effettuare le iscrizioni ai campionati ed io mi chiedo: Chi si iscriverà al Campionato di serie B? Per cui in me c'è la convinzione a titolo personale che l'anno prossimo faremo la B senza alcun play out! P.S. I mancati pagamenti del Brescia sono riferiti a febbraio/marzo scorsi e se sono stati comunicati alla CO VI SO C solo l'altro ieri di certo non è un errore delle società e di conseguenza bisogna riparare senza danneggiare nessuno!"
L'unica certezza al momento è che la Salernitana giocherà i playout, ma non si sa ancora quale sarà la squadra da affrontare.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106710109
È atteso per martedì 8 luglio, alle ore 20.00 presso il porto turistico di Maiori, lo spettacolo di fine anno dell’ASD Ritmica Angels. Protagoniste della serata saranno le ginnaste dai 3 ai 18 anni, provenienti dalle sedi di Maiori, Tramonti, Cetara e Amalfi, pronte a esibirsi in uno spettacolo ricco...
Un eurogol di Gambardella consegna all'Amalfi la sesta edizione del Champions Costiera, torneo ormai divenuto appuntamento fisso dell'estate calcistica tra i paesi della Divina. La finale, andata in scena al campo sportivo "San Martino", si è chiusa sull'1-0 contro un Maiori volenteroso ma mai davvero...
di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...
Il settore giovanile del Costa d'Amalfi F.C. si prepara ad accogliere nuovi talenti con un raduno dedicato ai calciatori nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 8 luglio 2025 allo Stadio "San Martino" di Maiori, con appuntamento fissato per le ore 17:30. L'iniziativa rientra nelle attività...