Tu sei qui: SportCalcio a 5: la Croce di Amalfi nel nuovo logo del Futsal Coast
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 luglio 2020 17:06:15
Il Futsal Coast, club di calcio a 5 della Costiera Amalfitana, riparte con un cambio significativo della propria immagine. A dieci anni dalla fondazione, la società costiera del patron Gennaro De Luise avrà un nuovo strumento utile a veicolare i valori principali dell'esperienza Futsal Coast, sportiva e aziendale.
Alla base della ricerca di un nuovo simbolo c'è l'impegno preciso di unire estetica, valori aziendali e di squadra con la volontà finale di valorizzare il tessuto socio-culturale della Costiera Amalfitana attraverso lo sport.
La Croce ottagona, simbolo iconico della gloriosa Repubblica marinara di Amalfi, al centro del nuovo logo, avvolto tra i colori della società, vuole dare un segno distintivo capace di trasmettere tutta la filosofia del Futsal Coast basata su unione, gioco di squadra, voglia di vincere e sullo stretto legame con il territorio.
Un simbolo che ha il ruolo di rappresentare la Costiera Amalfitana nel massimo campionato regionale cercando di far interessare quante più persone possibili al calcio a 5 e alla nostra realtà.
Un messaggio significativo che il nuovo logo del Futsal Coast vuole trasmettere con un'estetica semplice e minimalista che rende il logo facile da leggere e da memorizzare.
La società che gioca le partite in casa al "Palazzetto Comunale" di Tramonti, quest'anno ha concluso il proprio campionato al quinto posto con una finale di Coppa Campania persa ai supplementari.
La società inoltre presenta una collaborazione per il settore giovanile che partecipa ai campionati provinciali di calcio a 5, con la società dell'Asd Pietro Villani, con la formazione under 17 che quest'anno ha vinto il campionato e la coppa disciplina di categoria; e l'under 15 che ha chiuso il suo campionato al secondo posto.
La società sta già programmando la prossima stagione dove parteciperà di nuovo al massimo campionato regionale di C1.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1064101105
È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, il primo scafo a tagliare la linea del traguardo della 70ª Regata dei Tre Golfi. Con lo straordinario tempo di 13 ore, 19 minuti e 42 secondi, frutto di condizioni meteo perfette lungo l'intero percorso, Galateia hainfranto il precedente record...
In occasione della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il Professor Francesco Noio, noto tecnico e presidente della Canottieri Partenio di Maiori, ha offerto un'analisi dettagliata delle competizioni maschili e femminili. Per quanto riguarda la gara maschile, Noio ha indicato...
È partita ieri pomeriggio alle ore 16:15 dalla rada di Santa Lucia la 70ª Regata dei Tre Golfi, tappa storica della vela d'altura italiana e prova centrale della Tre Golfi Sailing Week 2025, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht...
Di Nicola Mansi Smaltita la sbornia per la vittoria della finale play off di Serie C1, dello scorso 2 maggio ad Aversa l'Amalfi Coast Sambuco è ritornata al lavoro per preparare gli incontri della fase interregionale per la promozione in Serie B. Risultato storico per il team guidato dal Presidente Gennaro...