Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Ottone vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportCalcio, Salvatore Gagliano candidato a presidenza regionale FIGC-LND

Sport

Una piattaforma programmatica ricca di idee innovative

Calcio, Salvatore Gagliano candidato a presidenza regionale FIGC-LND

l’obiettivo di sostenere società, scuole calcio e settore giovanile scolastico; rendere più efficiente la struttura organizzativa, aumentare la partecipazione alla vita degli organi regionali e provinciali

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 novembre 2017 11:54:47

Salvatore Gagliano correrà per la Presidenza del Comitato Regionale Campania della FIGC - Lega Nazionale Dilettanti. Ad annunciarlo lo stesso consigliere nazionale della Federcalcio e vice commissario della Comitato regionale FIGC-LND della Campania che rompe gli indugi prenotando un posto da protagonista alla tornata elettorale prevista per il prossimo dicembre.

Dirigente sportivo d'esperienza con un passato di calciatore dilettante prima e di arbitro, politico (già sindaco di Praiano de consigliere regionale).

«All'indomani di spiacevoli vicende che, come è purtroppo noto, hanno portato ad elevate sanzioni sportive, sono stato individuato nella qualità di vice-commissario come figura di garanzia in grado di contribuire a restituire compattezza al movimento e credibilità alla struttura dirigente Regionale - dichiara Gagliano - Il compito affidato ai commissari ed a noi vice-commissari non è stato dei più semplici. C'era, infatti, da sradicare una visione del Comitato Regionale come struttura sostanzialmente di governo, quando sarebbe invece dovuto essere organismo di servizio alle tante società diffuse sul territorio. A ciò si aggiunga la necessità di restituire al Comitato un'immagine di assoluta trasparenza, attraverso una nuova gestione economica e amministrativa. Al termine del mandato, posso dire, e con grande soddisfazione di aver offerto il mio contributo ai commissari Paolo De Fiore prima e Cosimo Sibilia poi ed unitamente ai miei colleghi Felicio de Luca ed Alberto Ramaglia, al superamento definitivo di una fase poco felice del calcio dilettantistico campano, che è giusto consegnare agli archivi, non consentendone il ritorno».

 

Il Consiglio direttivo, come da statuto, sarà composto da nove consiglieri di cui sette della disciplina del calcio, uno del calcio a 5 e uno del calcio femminile. I relativi candidati saranno ufficializzati al momento della convocazione dell'assemblea. Verrà formulata una piattaforma programmatica, con idee e proposte che puntano, in primo luogo, a rafforzare il peso delle singole società dentro il sistema regionale del calcio dilettantistico.

«Nostro primo obiettivo - spiega Gagliano - resta quello della valorizzazione di settori giovanili e scuole calcio, far sì che si possa aumentare la partecipazione alla vita degli organi Regionali e Provinciali, creare un continuo tavolo di confronto con gli organi istituzionali regionali (Regione Campania) e con i singoli comuni della nostra Regione per contribuire al miglioramento delle strutture sportive. L'approccio, com'è mio costume, sarà molto pratico e concreto: nessun volo pindarico: più in generale desideriamo che le singole società percepiscano fino in fondo che il Comitato Regionale Campania sia la casa di tutti; pensiamo all'istituzione di almeno quattro Comitati tematici con regolamenti in grado di garantirne un funzionamento vero ed effettivo; pensiamo anche all'istituzione di un premio, targato FIGC Campania che andrà in direzione di atleti che avranno brillato a livello Nazionale o Internazionale».

Altro tema della piattaforma-Gagliano riguarda l'istituzione dei corsi di formazione per dirigente e delle nuove forme di supporto al disbrigo delle carte federali. Altra prerogativa sarà quella di creare un clima di serenità e di dialogo con la classe arbitrale, anche prevedendo incontri fra le società e tesserati Aia, con l'obiettivo di limitare ipotetici incidenti o aggressioni sui campi di calcio.

«Il nostro auspicio - dice - è che episodi di violenza siano ridotti al lumicino e perché no farli scomparire del tutto. A questo progetto hanno collaborato e collaboreranno un elevato numero di persone e saranno in maniera particolare qualificati esponenti del calcio dilettantistico Campano, con il supporto dei delegati Regionali e Provinciali di recente eletti e di professionisti di settore.

Da parte mia ho cercato di contribuire a questo lavoro di progettazione, utilizzando la mie esperienze da dirigente; sebbene abbia avuto ruoli di prestigio in importanti società professionistiche - quali Napoli e Salernitana innanzitutto - sono sempre rimasto un esponente convinto del mondo dilettantistico, con l'onore di rappresentare la LND, eletto da 7 regioni del Centro-Sud nel Consiglio Nazionale della FIGC per ben 13 anni dal 2000 fino al 2013».

Gagliano presenterà una bozza di un programma di massima alla stampa e ad eventuali dirigenti e rappresentanti delle società nel corso di una conferenza stampa prevista per la giornata di lunedì 27 novembre alle 18 presso l'Hotel Best Western "Ferrari" di Nola (Via Nazionale delle Puglie, 349 - Uscita Casello Autostradale di Nola).

Da quel momento in poi, la base programmatica sarà condivisa con le singole realtà del calcio dilettantistico campano, che avanzeranno proposte ed integrazioni unitamente ai delegati regionali e provinciali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106319102

Sport

Sport

Giuseppe Raffaele è il nuovo tecnico della Salernitana

Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...

Sport

Concluso con successo il progetto “A Suon di Remi” della Canottieri Partenio

Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...

Sport

Salernitana, Daniele Faggiano è il nuovo direttore sportivo

di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...

Sport

Vietri sul Mare applaude Andrea Capobianco: l’Italia del basket femminile conquista un bronzo storico

C'è anche un pezzo di Vietri sul Mare nel trionfo dell'Italia della pallacanestro femminile, che agli Europei 2025 conquista uno storico bronzo battendo la Francia 69-54 nella finale per il terzo posto. A guidare le Azzurre, infatti, è il coach Andrea Capobianco, originario di Marina di Vietri e cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno