Tu sei qui: SportCampionati Italiani di Canottaggio: per la Partenio di Maiori giornata di sport e inclusione a Varese
Inserito da (Admin), lunedì 24 giugno 2024 08:57:00
Dal 21 al 23 giugno 2024, le acque del Lago di Varese, nella località Schiranna, sono state teatro dei Campionati Italiani di Canottaggio, ospitando competizioni avvincenti nelle categorie Senior, Under 19, PL e Pararowing. L'evento, organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio, ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Italia, pronti a sfidarsi e a mettere in mostra il loro talento e la loro determinazione.
Nella specialità del Quattro PR3ll mix, l'equipaggio composto da Elena Del Giudice, Gabriele Cavallo, Francesco Saverio Di Donato, Gennaro Biasucci e Vittoria Guida della Canottieri Partenio ha concluso la gara sulla distanza dei 1000 metri al quarto posto, sfiorando il podio. Nonostante il grande impegno, il team è stato preceduto di pochi secondi dalla Canottieri Corgeno, lasciando però un'impressione positiva per la tenacia e la coesione dimostrate.
Sempre nella specialità del Quattro PR3 maschile, la Canottieri Partenio ha conquistato una medaglia di bronzo, un risultato che sottolinea l'eccellenza del team e l'ottima preparazione degli atleti.
Vittoria Guida, atleta della Canottieri Partenio di Maiori, ha partecipato ai campionati collaborando con l'Accademia del Remo e dello Sport di Napoli, fornendo un supporto prezioso ai 10 ragazzi della squadra e al loro tecnico Giuseppe Del Gaudio. Gli atleti appartengono alla categoria PARAROWING II, che include persone con disabilità intellettive e relazionali.
Per la prima volta, una delegazione societaria pararowing campana ha preso parte ai campionati con una squadra così numerosa, composta anche da atleti emergenti come il pluricampione mondiale di remoergometro Checco Di Donato, un esordiente maschile di 14 anni e una esordiente femminile di 12 anni. Questo splendido progetto ha permesso ai giovani atleti di ottenere uno splendido terzo posto, un traguardo che premia l'impegno e la dedizione di tutti i partecipanti.
Un ringraziamento particolare va al Presidente Giuseppe Del Gaudio, con il quale è stata creata una sinergia utile per sviluppare ulteriormente il progetto anche sulla costiera amalfitana. Questo successo non è solo sportivo, ma rappresenta un importante passo avanti verso l'inclusione e la valorizzazione delle capacità di tutti gli atleti, indipendentemente dalle loro condizioni.
I Campionati Italiani di Canottaggio di Varese hanno quindi rappresentato non solo una competizione sportiva di alto livello, ma anche un esempio di come lo sport possa essere un potente strumento di inclusione e crescita personale.
Fonte: Maiori News
rank: 106020106
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...