Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportCanoa, a Bagnoli l'ASD San Michele di Amalfi fa incetta di medaglie

Sport

Canoa, a Bagnoli l'ASD San Michele di Amalfi fa incetta di medaglie

Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 13:37:37

Giornata da ricordare, quella di domenica 2 aprile scorso, per i giovani atleti dell'ASD "San Michele di Amalfi" ai Campionati Regionali di Canoa Kayak.

Nello specchio acqueo di Bagnoli, in provincia di Napoli, le gare di fondo e velocità , sulla distanza dei 5000 e 200 metri, per le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master, organizzati dal Circolo Ilva Bagnoli, in collaborazione col Comitato Regionale Campania hanno visto la partecipazione delle società campane. Oltre alla "Polisportiva San Michele" di Vettica di Amalfi, erano presenti altre quattro società tra cui: il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Ilva di Bagnoli, la Lega Navale di Castellammare di Stabia e l'A.S.D. Rari Nantes Napoli.

Si è svolta, altresì, la I Prova della Canoa Giovani, sulla distanza dei 200 e 2000 metri per le categorie Allievi e Cadetti.

L'A.S.D. "San Michele" di Amalfi, allenata dai Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, sponsorizzata dalla società "ELTEC Impianti Elettrici" di Positano e dal Ristorante "La Bontà del Capo" di Conca dei Marini, ha partecipato con nove atleti, quali: Vincenzo Proto, Vincenzo Sicignano, Giovanni Mercadante, Bartolomeo Merolla, Isabella Gargano, Alessia Foschini, Andrea Ala,Vincent Oliveto e Antonio Ferrara, conquistando ben cinque medaglie d'oro,nove d'argento e tre di bronzo.

Tris di medaglie per l'atleta atranese Vincenzo Proto (al centro sul podio), infatti il giovanissimo atleta dell'A.S.D. "San Michele", su tre finali disputate, è salito per ben tre volte sul gradino più alto del podio, rispettivamente nelle finali del K1 200 e K1 5000 metri, categoria Junior, conquistando le medaglie d'oro ed il titolo di Campione Regionale e nella finale del K1 200, categoria senior, categoria superiore a quella destinata alla sua età, conquistando la medaglia d'argento.

Tris anche per gli altri atleti dell'A.S.D. "San Michele":Vincenzo Sicignano e Giovanni Mercadante.

L'atleta Mercadante ha conquistato due argenti, rispettivamente nelle finali del K1200 e K1 5000 metri, categoria Ragazzi, e la medaglia di bronzo nel K1 200 metri, categoria ragazzi, mentre l'atleta Sicignano, unitamente al compagno di squadra Bartolomeo Merolla, ha conquistato la medaglia d'oro, nel K2 5000 metri, categoria Ragazzi, ed il titolo di Campioni Regionali e la medaglia d'argento nel K1 200 metri categoria Ragazzi e la medaglia di bronzo nel K1 200 metri, categoria junior.

 

Medaglie anche nel campo femminile nelle finali dei 200 e 5000 metri K1, categoria ragazze, dove l'atleta Alessia Foschini, ha conquistato due medaglie d'oro ed il titolo di Campionessa Regionale, mentre l'atleta Isabella Gargano, al suo ritorno alle gare dopo una lunga pausa, ha conquistato la medaglia d'argento nel K1 200 metri, categoria Senior.

Nella Canoagiovani ottime le prove degli atleti amalfitani. Infatti nella finale del K1 200 metri, categoria Cadetti, l'atleta dell'A.S.D. "San Michele": Antonio Ferrara, ha conquistato la medaglia d'argento. Mentre Vincent Oliveto e Andrea Ala, hanno conquistato la medaglia d'argento nel K2 5,20, categoria Allievi B 200 metri. I due giovanissimi atleti, rispettivamente nelle finali del K1 200 metri, categoria Allievi B, si sono aggiudicati, rispettivamente, l'argento e il bronzo .

La classifica generale a squadre è stata vinta dagli atleti del Circolo Canottieri Posillipo, al secondo posto gli atleti dell'A.S.D. "San Michele", mentre il terzo posto è stato conquistato dagli atleti del Circolo Ilva Bagnoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103619101

Sport

Sport

Lobotka a Positano: per il centrocampista del Napoli ultimi giorni di relax prima dell'inizio della Serie A

Relax a Positano, a pochi giorni dall'inizio del campionato di Seria A, per Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli. Il calciatore azzurro, protagonista di due scudetti con la maglia partenopea, ha scelto il ristorante Chez Black - Positano per una tappa di gusto. Qui ha assaggiato le specialità...

Sport

Il Sorrento elimina la Salernitana nella prima di Coppa, vittoria ai rigori

di Vincenzo Milite Il Sorrento conquista una grande vittoria superando la Salernitana ai rigori, al termine di una partita intensa e combattuta all'Arechi. La gara si è conclusa con un punteggio di 1-1, ma il Sorrento ha prevalso 5-4 dal dischetto. La cronaca: La Salernitana parte all'attacco con un...

Sport

Coppa Italia di Serie C: il Sorrento elimina la Salernitana ai rigori

Di Vincenzo Milite In un Arechi deserto, a causa della squalifica inflitta ai tifosi granata dopo la tristemente famosa partita di playout contro la Sampdoria, la Salernitana inizia male e viene eliminata da un Sorrento che ha disputato una partita onesta. I costieri passano in vantaggio all'80' con...

Sport

Salernitana-Sorrento, debutto ufficiale all’Arechi a porte chiuse

di Vincenzo Milite Domenica 17 agosto alle ore 21:00, inizia ufficialmente il campionato della Salernitana con la partita di Coppa Italia di Serie C contro il Sorrento di Mirko Conte. I granata giocheranno allo stadio Arechi a porte chiuse, scontando così la prima delle due giornate senza pubblico. La...