Tu sei qui: SportCanoa Kayak, ai Campionati Regionali ASD San Michele di Amalfi vince e convince
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 giugno 2018 09:01:30
Ancora una prestazione convincente - e vincente - quella offerta dai giovani atleti dell'A.S.D. San Michele di Amalfi ai Campionati Regionali di Canoa Kayak.
Domenica scorsa (24 giugno), nello specchio acqueo del Lago dell' Ecoparco del Mediterraneo di Castel Volturno, si sono disputate le gare regionali di velocità sulla distanza dei 500 e 200 metri, per le categorie Ragazzi, Junior, Senior e Master, organizzati dall'A.S.D. Rari Nantes Napoli, in collaborazione con il Comitato Regionale Campania.
Inoltre si è svolta la terza prova della Canoa Giovani, sulla distanza dei 200 e 2mila metri per le categorie Allievi e Cadetti.
Oltre alla "Polisportiva San Michele" di Vettica di Amalfi, erano presenti altre cinque società, tra cui: il Circolo Nautico Posillipo, il Circolo Ilva di Bagnoli, il Circolo Canottieri Irno, la Lega Navale di Castellammare di Stabia e la Lega Navale di Salerno.
L'A.S.D. San Michele di Amalfi, allenata dai Professori Andrea Gargano e Luciano Grasselli, sponsorizzata dalla società "ELTEC Impianti Elettrici" di Positano e dal Ristorante "La Bontà del Capo" di Conca dei Marini, ha partecipato con quattro atleti: Vincenzo Proto, Vincenzo Sicignano, Bartolomeo Merolla e Gaetano Frate, salendo sul podio ben otto volte, conquistando: due medaglie d'oro, tre d'argento e tre di bronzo.
L'atleta amalfitano Vincenzo Proto, giovanissimo campione dell'A.S.D. San Michele, sulla finale K1 500 metri, categoria Senior, ha ottenuto l'oro e il titolo di Campione Regionale, categoria di gran lunga superiore a quella destinata alla sua età; alle sue spalle i due atleti del Circolo Canottieri Irno.
Inoltre ha conquistato anche un argento nel K1 200 metri, sempre nella categoria Senior, alle spalle dell'atleta del Circolo Canottieri Posillipo (terzo l'atleta del Circolo Canottieri Irno).
Ottima anche la prova nella finale della categoria Junior per gli altri atleti dell'A.S.D. San Michele, Vincenzo Sicignano e Bartolomeo Merolla.
Il primo, nella finale del K1 500 e 200, si è aggiudicato la medaglia d'argento e quella di bronzo, alle spalle degli atleti del Circolo Canottieri Irno.
Anche Merolla ha conquistato una medaglia di bronzo nella finale del K1 500 metri, categoria Junior.
Inoltre il Sicignano, in coppia con il Merolla, sono saliti sul gradino più alto del podio nella finale del K2 200 metri.
Nella Canoagiovani l'unico atleta amalfitano Gaetano Frate ha conquistato la medaglia d'argento e quella di bronzo nel K1 4,20, categoria Allievi "B", nei 2.000 e nei 200 metri.
La classifica generale a squadre ha visto, come sempre, gli atleti del Circolo Canottieri Posillipo al primo posto, mentre gli atleti dell'A.S.D. San Michele, con merito, al terzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109718104
di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...