Tu sei qui: SportCapri, tutti i vincitori del 2° Torneo Internazionale di Scacchi/FOTO
Inserito da (redazioneip), martedì 1 novembre 2016 09:25:19
Si è conclusa la seconda edizione del Torneo Internazionale di Scacchi Isola di Capri "Vladimir Lenin", organizzato ieri, 31 ottobre 2016, presso il salone delle feste dell'hotel La Residenza. Ad aggiudicarsi la competizione sono stati il serbo Miroljub Lazic per la categoria open A e il bimbo prodigio di Boscotrecase e vicecampione europeo Claudio Paduano per la categoria open B.
Le gare si sono svolte durante una quattro giorni. Il torneo prende spunto dalla partita a scacchi più famosa della storia, quella che nell'aprile 1908 tenne a Capri il rivoluzionario russo Lenin con il filosofo Bogdanov, ed ha visto la partecipazione di scacchisti provenienti da tutto il mondo. Russia, Serbia, Spagna, Grecia, Equador e Filippine i paesi esteri principali i cui scacchisti si sono sfidati con i partecipanti italiani. Tra i Grandi Maestri e Maestri Internazionali, che hanno preso parte al Torneo spiccano Lazic, Naumkin, Vuelban, Laketic, non ultima Olga Zimina, di origine russa, ma che gioca sotto la bandiera italiana, la più forte giocatrice di scacchi nazionale. Ad arbitrare il torneo, l'arbitro internazionale di scacchi Giuseppe Buonocorecoadiuvato dall'arbitro regionale Michele Lombardo.
Per la categoria open A dietro al vincitore Miroljub Lazic (coppa Capri Watch) si sono classificati lo scacchista filippino Virgilio Vuelban(coppa Ettore De Nardo), l'italo-russa Olga Zimina(coppa Capri Logistica), l'italiano Maurizio Caposciutti (coppa Sergio Gargiulo) e il serbo Gojko Laketic (coppa Capri Press). Per la categoria open B, a soli dieci anni, Claudio Paduano si è aggiudicato la coppia Capri Watch, mentre la coppa Marina di Capri è andata ad Angelo Raffaele Cafagna; la coppa Caprivisual a Donato Romito,la coppa Caprimk a Michele Vitalee la coppa Motoscafisti Capri a Gennaro Paduano.
Il presidente del Club Scacchi Capri Michele Sorrentino, che guida la scacchiera azzurra isolana da tre anni, si è detto onorato e soddisfatto di aver rilanciato il club e di averlo portato con il torneo all'attenzione internazionale del mondo scacchistico. «Il torneo ispirato a Lenin rappresenta il biglietto da visita del club nel mondo degli scacchi e tantissimi sono i messaggi di complimenti che mi emozionano e ricevo dal mondo scacchistico italiano e straniero e che mi piace condividere con i componenti del club che ne sono
entusiasti. Da piccolo club, che radunava solo gli appassionati, sono partito tre anni fa diffondendo il gioco degli scacchi nelle scuole ed ora è giunto il momento di intensificarne l'attività creando una scuola di scacchi a Capri e ad Anacapri che servirà da attrattore per questo gioco delle nuove generazioni e potrò dirmi soddisfatto solo quando gli scacchi sull'isola saranno diffusi come almeno gli altri sport minori. E' per me una grande emozione ogni anno che si conclude un'edizione del torneo lavorare già a preparare quella dell'anno successivo, la mia forza sono i componenti del direttivo del Club Scacchi Capri e tutti gli scacchisti che ci sono vicino».
Classifiche:
Open A:
1° classificato Miroljub Lazic (Serbia)
2° classificato Virgilio Vuelban (Filippine)
3° classificato Olga Zimina (Italia)
4° classificato Maurizio Caposciutti (Italia)
5° classificato Gojko Laketic (Serbia)
1° Over 65 Joachim Hans Hecht (Germania)
1^ Donna Tea Gueci
Fascia Elo 2000 -2199 1° Pisacane Pietro
2° Adinolfi Vincenzo
Fascia Elo 1800-1999 1° Messina Francesco
2° Garrapa Gianluigi
Open B:
1° classificato Claudio Paduano
2° classificato Angelo Raffaele Cafagna
3° classificato Donato Romito
4° classificato Vitale Michele
5° classificato Paduano Gennaro
1° Over 65 Rumiano Roberto
1^ Donna Marinelli Sofia
Fascia Elo >1500 Kiriakakis Konstantinos (Grecia)
Fascia Elo 1500-1599 Stefano Guarino
Fascia Elo 1600-1699 Caporale Giuseppe Guido
Fonte: Il Vescovado
rank: 104325102
Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...
Di Vincenzo Milite Giuseppe Raffaele è stato ufficialmente annunciato come nuovo allenatore della Salernitana. Il tecnico siciliano, nato nel 1975 a Barcellona Pozzo di Gotto, ha già raggiunto la città e dovrebbe firmare il contratto entro oggi o al massimo domani, dopo aver risolto consensualmente il...
Si è concluso lunedì 1° luglio il progetto "A Suon di Remi", iniziativa sportiva organizzata dalla Società ASD Canottieri Partenio di Maiori, che ha coinvolto gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo di Maiori e Minori presso la sede nautica situata nel porto di Maiori. Il percorso nasce come...
di Vincenzo Milite Accompagnato dall'Amministratore Delegato Maurizio Milan, Daniele Faggiano ha espresso grande entusiasmo e determinazione durante la conferenza stampa, sottolineando il forte legame con la piazza e la volontà di contribuire al successo della società. Ha messo in evidenza il suo approccio,...