Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportCiclismo, 6 maggio torna il Giro d'Italia: quest'anno tappa a Procida e Napoli

Sport

Giro d'Italia, ciclismo, Procida, Napoli, Campania, turismo, sport

Ciclismo, 6 maggio torna il Giro d'Italia: quest'anno tappa a Procida e Napoli

L'Italia con un percorso di 3500 km entrerà nelle case di oltre 758 milioni di telespettatori nel mondo e 10 milioni di italiani lungo le strade con più di 24mila ore di trasmissioni

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 17:18:11

L'Italia turistica con il Ministero del Turismo, Enit e Rcs sarà anche quest'anno sulla Maglia Rosa della Premiazione del Giro d'Italia. La valorizzazione della Penisola attraverso la promozione del turismo slow è uno dei cardini delle azioni del Ministero con l'Agenzia Nazionale del Turismo. Una sinergia consolidata quella con il Giro d'Italia e presentata oggi dal Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e dal Presidente di Rcs Media Group Urbano Cairo. Sono ormai 4 anni di meravigliose avventure e promozione sostenibile dei territori. Dopo l'edizione numero zero del 2018, quest'anno arriva la quarta, che scatterà dal 6 maggio da Budapest e dalla Sicilia il 10 maggio con il Giro E e si concluderà all'Arena di Verona il 29. Una tappa sarà fatta anche in Campania, tra Napoli e Procida, quest'ultima Capitale della Cultura in carica.

Nel '97 il Giro d'Italia arrivò in Costa d'Amalfi, attraversando tutta Tramonti: i cittadini prepararono uno striscione di incoraggiamento per il grande Marco Pantani, reduce da brutti infortuni.

Ma, tornano al 2022, sarà un Giro d'Italia all'insegna della tecnologia, dell'ecologia, della mobilità sostenibile, che - attraverso il Giro E - poi diventerà anche un'esperienza in sella consentita a ciclisti non professionisti, in modo da coinvolgere istituzioni, investitori, e in generale esponenti del mondo del turismo, del giornalismo, dell' imprenditoria capaci - proprio come una dinamo della bici - di trasformare un giro in bici in energia e progetti concreti.

Quest'anno per la partecipazione al Giro d'Italia sono previste azioni di grande valore e visibilità per la Penisola. L'Italia con un percorso di 3500 km entrerà nelle case di oltre 758 milioni di telespettatori nel mondo e 10 milioni di italiani lungo le strade con più di 24mila ore di trasmissioni. I risultati saranno certificati da rilevazioni Nielsen.

Tra le azioni messe in campo dall'Italia turistica ci saranno 25 guide digitali dedicate alle ciclovie più significative e lancia videoricette web locali per amplificare le tradizioni e le specifiche identità territoriali. Ogni giorno un menù italiano per esaltare le eccellenze culturali e enogastronomiche con le biodiversità di ogni regione. Sul portale Italia.it ci saranno contenuti dedicati e informazioni per approfondire l'Italia dalla prospettiva del sellino. Un videomaker e una giornalista internazionale coordinati dall'Agenzia Nazionale del Turismo racconteranno i luoghi in modo originale pedalando.

Con il Giro Express poi uno storyteller belga realizzerà 18 tappe di approfondimento entrando nel tessuto connettivo del lifestyle e delle produzioni locali. Media amplification con le cartoline digitali che regalano viste mozzafiato dell'Italia in pillole, video di 5 minuti da condividere sui social. E ancora talk di approfondimento per vedere e testare i prodotti che rendono le due ruote, a trazione elettrica ma non solo, uno dei pilastri della mobilità di domani.

Quest'anno è poi particolarmente simbolico e significativo perché esattamente un secolo fa, nel 1912, andava in scena il quarto Giro d'Italia, partenza da Milano e arrivo a Bergamo, che si svolse in sole nove tappe (il più corto nella storia del Giro) e fu il primo e unico a essere disputato a squadre. Anche Enit ha una storia così antica e nel 1919 era investita del compito di far riscoprire l' interesse per l'Italia dopo la guerra. Ecco che in questo gioco di parallelismi, fare sintesi e collaborare è divenuto naturale. Così anche quest'anno Enit non si limita a sponsorizzare il Giro ma monta a bordo della carovana con una propria squadra nel Giro E, rosa anche quella perché tutta al femminile.

Si sono accelerati processi che ci proiettano sempre di più sulla compatibilità del viaggio con la natura, sulla ricerca di luoghi a minor carico antropico e sulla sua distribuzione in diversi periodi dell' anno. Questo porta a scoprire i territori da altre prospettive e si moltiplicano le esperienze e le "annessioni" e le misture culturali tra i visitatori e le popolazioni locali per cui il viaggiatore non è più di passaggio ma instaura rapporti e vive esperienze profonde. In questo senso torna di grande attualitá lo storytelling, i racconti di viaggio che diventano un moderno passaparola ossia consigli di viaggio declinati con gli strumenti che oggi offrono i social e la tecnologia

Il Giro-E 2022 salterà, a differenza della Corsa Rosa, la partenza da Budapest e scatterà appunto dalla Sicilia, tappa numero quattro del Giro d'Italia. Da quel momento ne ricalcherà il percorso, con l'eccezione delle città di partenza, che sono diverse. In quattro di esse ci sarà la grande novità dell'EXPO-E, una fiera della micromobilità, della sostenibilità e del rispetto dell'ambiente che animerà il fine settimana a Catania, Napoli, Torino, Verona. Una declinazione naturale per un evento che fra i suoi scopi ha quello di promuovere l'utilizzo della bici elettrica nella vita quotidiana e di conseguenza ridurre il consumo di carburante di origine fossile e l'inquinamento.

 

(Foto di copertina: Fb Giro d'Italia - Foto nel testo: Gennaro Pesacane)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109819107

Sport

Sport

L’Intercostiera si compatta per ripartire più agguerrita

di Vincenzo Milite Dopo l'amaro epilogo della scorsa stagione, in cui hanno disputato i playoff senza fortuna, i ragazzi dell'Intercostiera sono pronti a ripartire più determinati che mai, per riprendersi ciò che hanno lasciato incompiuto: la vittoria del campionato del CSI provinciale di Salerno. Sotto...

Sport

Calcio giovanile, il Costa d'Amalfi F.C. organizza uno stage per ragazzi nati nel 2006/2007/2008

Il settore giovanile del Costa d'Amalfi F.C. si prepara ad accogliere nuovi talenti con un raduno dedicato ai calciatori nati negli anni 2006, 2007 e 2008, in programma martedì 8 luglio 2025 allo Stadio "San Martino" di Maiori, con appuntamento fissato per le ore 17:30. L'iniziativa rientra nelle attività...

Sport

Salernitana ambiziosa: Faggiano al lavoro per costruire una squadra competitiva

di Vincenzo Milite - È un avvio di mercato deciso quello della Salernitana, che si prepara alla prossima stagione di Serie C con una campagna di rafforzamento già ben avviata. A guidare le operazioni è il nuovo direttore sportivo Daniele Faggiano, impegnato su più fronti per costruire una rosa all’altezza...

Sport

Il Costa d'Amalfi riparte da zero: Iovieno unico tesserato, la società annuncia l'inizio di una “nuova era”

Dopo l'amara retrocessione in Eccellenza, in casa F.C. Costa D'Amalfi si volta pagina. È la stessa società biancazzurra ad annunciare pubblicamente una profonda fase di transizione: "F.C. Costa D'Amalfi riparte da una nuova era. Comunichiamo che, ad oggi, l'unico atleta attualmente tesserato è Gabriel...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno