Tu sei qui: SportClub Scherma Salerno, 10 medaglie agli Interregionali Under 14 di Portici
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 31 marzo 2023 15:27:59
Quattro ori, un argento e cinque bronzi. Il Club Scherma Salerno ha chiuso così, confermando il suo dominio nel panorama dell'Italia meridionale nella specialità del fioretto, la Seconda Prova Interregionale Under 14 svoltasi a Portici e riservata agli atleti di Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Molise. Una manifestazione molto partecipata, in cui i fiorettisti salernitani hanno fatto incetta di podi e piazzamenti prestigiosi.
Nel dettaglio, hanno vinto le rispettive gare Elisa Gaudino nella categoria Bambine, Andrea Pianese tra i Giovanissimi, Sirya Bernadett Lambiase tra le Giovanissime e Giuseppe Di Martino che ha trionfato nella gara Ragazzi/Allievi vincendo in finale il derby in casa Club Scherma Salerno con il compagno Mattia Tedesco, secondo classificato.
Poi un pokerissimo di bronzi. Hanno chiuso al terzo posto, infatti, Nicola Cuomo e Martin Coppola, pari merito nella categoria Maschietti, Greta Planzo tra le Bambine, Martina Funari tra le Ragazze/Allieve e Andrea Raffaele Cammarota nella competizione Ragazzi/Allievi dove dunque è stata tripletta salernitana.
Non solo medaglie, però. Ottimi i piazzamenti tra i "top 8" per Karol Rispoli (Originaria di Maiori, nella categoria delle Giovanissime), Lorenzo Tina (Ragazzi/Allievi) e Anna Marie Maisto (Ragazze/Allieve, risultata prima classificata tra le atlete della sua età, appunto nella categoria Ragazze, che si confronta a livello regionale e interregionale con le Allieve, più grandi di un anno).
Ma soddisfazione pure per tutti gli altri fiorettisti portacolori del Club Scherma Salerno saliti sulle pedane di Portici: Gianluca Saviello (Giovanissimi), Gabriele Sannino (Maschietti), Luca Giordano, Mario Malangone, Edoardo Di Giacomo, Maurizio Silvestri, Luca Cavaliere (tutti tra i Ragazzi/Allievi), Giorgio Gaudino ed Helenio Daniele Caliò (questi ultimi due entusiasti partecipanti alla competizione degli Esordienti).
Un bilancio che gratifica lo staff tecnico coordinato dal maestro Marco Autuori e composto dalle chiocce Stefano Apolito, Francesco Lauro Izzo, Luca Bottiglieri e Valentina Iemma.
Ora per gli Under 14 del Club Scherma Salerno obiettivo Ancona, per l'ultima tappa del Grand Prix "Kinder Joy of Moving" di fioretto in programma a metà aprile, prima dei Campionati Italiani di maggio a Riccione.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105914101
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...
Si è concluso sabato 10 maggio con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno...
Si è concluso sabato scorso con condizioni meteo ideali l'ORC Mediterranean Championship, evento inaugurale della Tre Golfi Sailing Week 2025, valido anche come Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno. Con una quinta prova disputata sotto un bel sole e con un vento da ovest stabile attorno ai...
Con una performance di grande solidità, Jannik Sinner ha archiviato con un secco 6-3 6-4 la pratica Mariano Navone nel secondo turno degli Internazionali d'Italia. Una vittoria che segna non solo il ritorno del campione altoatesino sulla terra rossa del Foro Italico, ma anche la fine di un'assenza lunga...