Tu sei qui: SportCoppa Nisida, Napoli: successo e talento emergente nella prima regata del 2024
Inserito da (Admin), domenica 18 febbraio 2024 18:53:51
La prima regata del 2024 a Napoli, organizzata dalla Canottieri Ilva Bagnoli, si è svolta in un contesto pittoresco, a poca distanza dalla rinomata Città della Scienza. La giornata, caratterizzata da un clima ideale con sole radiante e mare calmo, ha offerto una scenografia perfetta per l'evento, che ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti dalle società campane, pronti a sfidarsi nelle diverse discipline del canottaggio.
La gara, che si è disputata sulla distanza classica di 500 metri, ha registrato una partecipazione eccezionale, in particolare nelle categorie giovanili, dove molti atleti hanno fatto il loro debutto in competizioni ufficiali. Tra questi, spiccano i giovani promettenti della Costiera Amalfitana, allenati con dedizione dal professor Francesco Noio presso la struttura di Maiori.
Nel campo delle competizioni, la squadra si è distinta per le sue eccellenti prestazioni. Nel doppio maschile, gli atleti Gabriele Lembo e Leonardo Ferrazzano hanno conquistato un onorevole terzo posto. Anche nella categoria ragazzi, il doppio composto da Vincenzo Camera e Antonio del Pizzo ha ottenuto un meritatissimo. Nella specialità del singolo femminile, Cristina Babich ha raggiunto un impressionante terzo posto.
Un risultato notevole è stato conseguito dal quattro misto, composto da Paolo Mennella, Federica Amodio, Giuseppe Rocco e Oriella Barone, con Vittorio Esposito nel ruolo di timoniere, che si è aggiudicato il primo posto, dimostrando un'eccellente sinergia di squadra e abilità tecniche.
Questo esaltante inizio di stagione lascia presagire un futuro promettente per il canottaggio nella regione, segnalando una crescita sia nel talento che nell'interesse verso questo nobile sport.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109230103
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...