Tu sei qui: SportCosta d'Amalfi-Ugento: al via la vendita dei biglietti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 settembre 2024 07:47:12
Il Costa D'Amalfi F.C. comunica che è già attiva la vendita dei biglietti per assistere alla partita con l'ASD Ugento, in programma domenica 29 settembre alle ore 15,00 allo stadio "P.NOVI" di Angri.
La vendita è libera ed i tagliandi di ingresso possono essere acquistati on line al seguente link:
https://www.etes.it/sale/event/83190/costa%20d'amalfi%20-%20ugento?idProdotto=83190
oppure presso le seguenti ricevitorie:
LE MUSE - Largo solaio dei pastai, 12 Minori
GUSTABACCO - Corso Vittorio Emanuele, 58 Angri
I biglietti sono in vendita al seguente costo
SETTORE LOCALI:
* Intero €10+1 per i diritti di prevendita
* Ridotto (donne ed under 14) €8+1 per i diritti di prevendita
SETTORE OSPITI (capienza 100 spettatori):
* Intero 10€ +1€ diritti prevendita
* Ridotto (donne ed under 14) €8+1 per i diritti di prevendita
Si comunica che i botteghini dello stadio RESTERANNO CHIUSI anche nel giorno della gara.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107411109
di Vincenzo Milite Nell'ultima gara di campionato, la Salernitana conquista l'intera posta in palio battendo il Cittadella 2-0, con reti di Hrustic e Simy. Questo successo le consente di evitare la retrocessione diretta e di garantirsi la disputa dei play out, che si giocheranno lunedì 19 maggio a Salerno,...
Di Vincenzo Milite Oggi è il giorno della resa dei conti: la Salernitana lotta per la permanenza in Serie B in una partita drammatica contro il Cittadella. Chi perde scivola in Lega Pro! I granata devono assolutamente vincere, ma potrebbe non bastare: la loro sorte dipende anche dagli incontri di Brescia,...
Anche quest'anno l'onda rosa del Giro d'Italia si ferma a Napoli: giovedì 15 maggio la sesta tappa della sua 108ª edizione, che sarà anche l'unica in Campania. Il percorso - articolato su 226 km - partirà da Potenza, in Basilicata, e attraverserà la Lucania, l'Irpinia, il Nolano fino al lungomare di...
Dopo tre anni di attesa, Amalfi torna protagonista della scena remiera nazionale con la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, l’evento nato nel 1956 per celebrare le glorie medievali di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, le quattro potenze marinare che hanno segnato la storia del...