Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: SportDa Sorrento a Capri, finale al fotofinish alla seconda regata costiera del Campionato Europeo IMA Maxi

Sport

Sorrento, Capri, regata, Campionato Europeo IMA Maxi, vela

Da Sorrento a Capri, finale al fotofinish alla seconda regata costiera del Campionato Europeo IMA Maxi

Giro di Capri per i 21 Maxi in gara per il titolo continentale. Primo classificato, dopo 2 ore e 17 minuti di regata, Dario Ferrari

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 maggio 2023 10:31:26

Mentre molti pronosticavano che la seconda giornata di regate costiere del Campionato Europeo IMA Maxi sarebbe stata annullata a causa delle pessime condizioni previste con persino un avviso ufficiale di burrasca emesso a causa di un'intensa depressione che stava passando su Napoli, in realtà la giornata di ieri, 16 maggio, ha offerto alcune delle migliori competizioni e regate. Con un vento di 15 nodi, inizialmente da Sud (in opposizione a quello di ieri), il percorso è stato impostato con un'area di partenza al largo del porto di Sorrento, sede dell'evento, e con l'isola di Capri che è diventata la gigantesca boa naturale della regata. A differenza del giorno prima, quando la pioggia sembrava interminabile, oggi i rovesci sono stati meno numerosi ma più ampi e intensi, soprattutto nella parte posteriore dell'isola di Capri.

Se ieri la regata era stata dedicata alle barche più piccole, oggi è stata la volta delle barche più grandi, con quattro ex Maxi 72 e il ClubSwan 80 My Song che hanno occupato i primi cinque posti in tempo compensato IRC. I primi tre classificati, in particolare, hanno dato vita a una spettacolare regata ravvicinata: dopo 2 ore e 17 minuti di regata Cannonball di Dario Ferrari ha preceduto di un solo secondo il ClubSwan 80 My Song di Pier Luigi Loro Piana e Proteus di George Sakellaris di altri 13 secondi.

In IRC ha vinto Proteus, che ha preceduto Cannonball di un minuto e 38 secondi. Proteus era partito vicino alla barca del comitato di regata ed è andato a lungo con mure a dritta senza virare, avendo precedenza su tutta la flotta che ha dovuto lasciarla passare. Questo le ha permesso di arrivare prima ai Faraglioni, iconico simbolo di Capri.

Dopo i primi cinque classificati si è dovuto attendere più di mezz'ora per l'arrivo del resto della flotta. Ancora una volta il Vallicelli 78 H20 di Riccardo de Michele si è aggiudicato la vittoria nel a classe Maxi 4, conquistando oggi il sesto posto assoluto, ma il primo ad arrivare a Sorrento di questa seconda ondata è stato Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.
Il Mylius 60 a chiglia basculante per vincere la classe Maxi 3, avendo concluso con poco più di un minuto di vantaggio sul Vismara-Mills 62 Leaps and Bounds 2 di Jean-Philippe Blanpain.

Il vincitore assoluto di ieri, lo Swan 65 ketch Shirlaf di Giuseppe Puttini, si è piazzato oggi all'11° posto overall e attualmente occupa l'8° posto della classifica generale. In ascesa anche il ClubSwan 80 My Song che, dopo una giornata difficile ieri, ha tagliato la linea del traguardo a mezza lunghezza dal primo, Cannonball. Il suo super equipaggio, che include tra gli altri il Presidente di North Sails Group, il famoso velista Ken Read, oggi è stato guidato dal giovane skipper di 49er del Circolo del Remo e della Vela Italia, Federico Figlia di Granara: "Ho avuto un'occasione più unica che rara, l'armatore Pigi Loro Piana non poteva essere a bordo e, visto la regola di classe per cui solo un non professionista può stare al timone, mi è capitato questo onore, che è anche una grandissima responsabilità. La barca è velocissima, in alcuni momenti, rispetto al posizionamento sulle raffiche ricordava vagamente il 49er; chiaramente sono diverse, ma è pur sempre una barca a vela, molto più grande ed è bellissima. Ho potuto imparare tantissimo da tutti i talenti che sono a bordo di My Song, devo fare tesoro di questa esperienza, che nel breve non credo mi capiterà ancora".

Nel percorso odierno di ritorno da Capri hanno navigato regolarmente a 20-21 nodi, il che ha permesso loro di raggiungere i Maxi 72 precedenti.

Nella classifica generale dell'IMA Maxi European Championship H20 continua a essere al comando, ma il successo degli ex Maxi 72 li ha visti conquistare il resto del podio, con North Star di Peter Dubens, vincitore della Regata dei Tre Golfi, oggi a pari punti con il terzo classificato Cannonball. Dopo la vittoria di oggi, Proteus è quarto.
Secondo Will Oxley, autorevole meteorologo di Proteus, domani il vento dovrebbe oscillare tra i 4 e i 10 nodi da Sud-Ovest, ma ancora più leggero è previsto per la giornata decisiva e conclusiva di questo secondo Campionato Europeo IMA, giovedì 18 maggio, e purtroppo la pioggia rimarrà.

L'IMA Maxi European Championship è organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia (CRVI) in collaborazione con l'International Maxi Association, è supportato da Rolex come Official Timepiece e da Loro Piana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107512104

Sport

Sport

Il Sorrento calcio si muove sul mercato, preso Paglino

di Vincenzo Milite Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. comunica di aver acquisito le prestazioni sportive di Stefano Paglino. Il calciatore, nato a Vigevano il 24 aprile 2003, è un esterno destro con tanta esperienza , avendo già collezionato 40 presenze nel campionato di Serie C. Nell'ultima stagione, ha...

Sport

A Maiori torna il Gran Galà di Ginnastica Ritmica dell’ASD Ritmica Granata - un omaggio alle donne in musica

Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...

Sport

Maiori, 11 luglio torna il Gran Galà di Ginnastica Ritmica dell’ASD Ritmica Granata: un omaggio alle donne in musica

Venerdì 11 luglio alle ore 20.00, presso il consueto Porto turistico di Maiori, si alzerà il sipario sulla 21ª edizione del Gran Galà di Ginnastica Ritmica organizzato dall'ASD Ritmica Granata, guidata da Lucia Gaglione e il suo staff tecnico, appuntamento attesissimo che conclude l'anno sportivo con...

Sport

Napoli omaggia Marek Hamsik: una targa del Comune per lo storico capitano azzurro

In occasione del ritiro dal calcio giocato di Marek Hamsik, l'amministrazione comunale ha voluto consegnare all'ex capitano del Napoli una targa in ricordo degli anni passati a Napoli. Questo il testo delle targa: "La città di Napoli a Marek Hamsik, grande capitano e indimenticabile bandiera azzurra,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno